Obiettivo 2030: Generazione Green. Con la scuola per guidare la transizione green. Al via il nuovo ciclo di webinar gratuiti organizzato da Deascuola e A2A

Prende il via, martedì 21 novembre 2023 alle ore 17:00, il nuovo percorso formativo gratuito, per i docenti della scuola secondaria di I e II grado, Obiettivo 2030: Generazione Green. Con la scuola per guidare la transizione green, organizzato da Deascuola in collaborazione con A2A.
Il primo appuntamento tratterà il tema Transizione energetica. Oggi e domani: dove siamo e cosa ci attende con Maria Valenti, responsabile del Laboratorio Smart Grid e Reti Energetiche in ENEA, Alessio Mariotti, responsabile dell’unità Business Transformation di A2A e Bianca Uberti Foppa, Innovation Manager di A2A.
Iscriviti subito: https://bit.ly/A2A-webinar-transizione-energetica
Il percorso è caratterizzato da otto appuntamenti per i docenti in orario pomeridiano, quattro lezioni al mattino per le classi, con esperte ed esperti delle maggiori istituzioni scientifiche, per approfondire il tema della transizione energetica e sostenibilità, e scoprire spunti e strumenti utili per orientare studentesse e studenti ad affrontare le sfide presenti e future.
Saranno messe a disposizione dei partecipanti attività di Educazione civica per stimolare lo sviluppo delle competenze, in maniera trasversale e multidisciplinare (STEM, educazione finanziaria, imprenditorialità) e preparare al meglio le attuali generazioni.
Gli appuntamenti in programma vedono la partecipazione di esperte ed esperti delle maggiori istituzioni di ricerca e innovazione in Italia: Mario Grosso, Politecnico di Milano, sul tema nuova vita ai rifiuti; Giordana Castelli, tecnologo del Cnr sul tema Smart City; Irene Bengo, Politecnico di Milano tratterà Sostenibilità e Agenda 2030; Elisa Giuliani, prorettrice alla sostenibilità Università di Pisa sul tema economia e ambiente; oro blu: acqua sarà trattato da Simona Rossetti, direttrice dell’istituto di ricerca sulle acque del Cnr; neutralità climatica entro il 2050 è il tema di Pierpaolo Duce, dirigente del Cnr; il ruolo della cittadinanza per la lotta al cambiamento climatico sarà affrontato da Serena Giacomin, fisica climatologa, presidentessa dell’Italian Climate NetworK.
Le quattro lezioni con le classi vedono la partecipazione di scienziati start upper che condivideranno la loro esperienza e interagiranno con studentesse e studenti.
Scopri il programma e non perdere il primo appuntamento: https://bit.ly/A2A-programma-appuntamenti