Obbligo vaccino, sanzione di 100 euro anche a docenti e ATA over 50 non vaccinati

WhatsApp
Telegram

Il decreto legge 7 gennaio 2022, n.1, estende l’obbligo vaccinale a tutte le persone che hanno compiuto 50 anni di età. L’obbligo comprende anche il personale scolastico non vaccinato.

Il testo introduce l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto o compiono 50 anni tra l’entrata in vigore del decreto (7 gennaio 2022) e il 15 giugno 2022.

Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età sarà necessario il Green Pass Rafforzato per l’accesso ai luoghi di lavoro a far data dal 15 febbraio prossimo.

Senza limiti di età, l’obbligo vaccinale è esteso al personale universitario così equiparato a quello scolastico.

In caso di inosservanza dell’obbligo vaccinale di cui all’articolo 4-quater – si legge nel decreto – si applica la sanzione amministrativa pecuniaria di euro cento in uno dei seguenti casi:

a) soggetti che alla data del 1° febbraio 2022 non abbiano iniziato il ciclo vaccinale primario;

b) soggetti che a decorrere dal 1° febbraio 2022 non abbiano effettuato la dose di completamento del ciclo vaccinale primario nel rispetto delle indicazioni e nei termini previsti con circolare del Ministero della salute;

c) soggetti che a decorrere dal 1° febbraio 2022 non abbiano effettuato la dose di richiamo successiva al ciclo vaccinale primario entro i termini di validita’ delle certificazioni verdi COVID-19 previsti dall’articolo 9, comma 3, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87.

Quarantena classi, obbligo vaccinale, smart working: TESTO DECRETO IN GAZZETTA UFFICIALE

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione