Obbligo vaccini, guida gratuita rivista: competenze della scuola, formazione classi, obblighi docenti ed ATA, fase transitoria

WhatsApp
Telegram

Alla luce dei chiarimenti pubblicati ieri dal Ministero, aggiorniamo la nostra guida sui vaccini scaricabile gratuitamente. I chiarimenti riguardano in particolare la fase transitoria della campagna di vaccinazione e dell’iscrizione alle scuole.

La legge n. 119/2017 di conversione del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, ”recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale”, ha reso obbligatorie le vaccinazioni per i bambini da 0 a 16, compresi i minori stranieri non accompagnati.

Scarica la guida gratuitamente

La predetta legge ha dettato anche specifiche disposizioni in merito all’iscrizione a scuole dei bambini/alunni da 0 a 16 anni, attribuendo alle scuole nuove funzioni e compiti.

I genitori che non vaccinano i propri figli vanno incontro a sanzioni pecuniarie da 100 a 500 euro.

L’adempimento degli obblighi di vaccinazione costituisce, inoltre, requisito di accesso per l’iscrizione ai servizi per l’infanzia e alla scuola dell’infanzia, comprese le scuole private non paritarie.

Proponiamo una breve guida che illustra quali sono i compiti e le responsabilità attribuite dalla legge alla scuola.

Ecco i temi affrontati:

1. VACCININAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

1.1.Vaccinazioni obbligatorie
1.2. Vaccinazioni facoltative

2. SOGGETTI NON SOTTOPOSTI ALL’OBBLIGO VACCINALE

2.1. Esonero
2.2. Omissione o differimento

3. COMPETENZE ASL E SANZIONI PECUNIARIE

4. INIZIATIVE DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLE VACCINAZIONI

4.1. Iniziative di comunicazione e informazione
4.2. Formazione personale docente

5. VACCINAZIONI E ISCRIZIONI A SCUOLA

6. COMPETENZE E ADEMPIMENTI DELLA SCUOLA

6. 1. Adempimenti per l’iscrizione ai servizi educativi per l’infanzia, alle scuole statali e paritarie, ai centri di  formazione professionale e alle scuole private non paritarie

6.2. Adempimenti semplificati per l’iscrizione ai servizi educativi per l’infanzia, alle scuole statali e paritarie, ai centri di formazione professionale e alle scuole private non paritarie a decorrere dall’anno scolastico 2019/2020

6.3. Fase transitoria per l’anno scolastico 2017/18

6. 4. Ulteriori adempimenti delle scuole

7. OBBLIGHI PERSONALE SCOLASTICO

8. ANAGRAFE VACCINALE

Scarica la guida gratuitamente

Lo speciale con la normativa

WhatsApp
Telegram

Eurosofia. Oggi alle 15.00 webinar a cura dei nostri Dsga esperti: “Rendicontazione PNRR. A che punto siamo”