Obbligo vaccinale, pubblicata in Gazzetta ufficiale l’ordinanza del tribunale di Brescia sulla questione di illegittimità costituzionale

WhatsApp
Telegram

I giudici hanno riscontrato la violazione degli articoli 2 e 3 della Costituzione a seguito della mancata erogazione dell’assegno alimentare al personale scolastico sospeso perché privo del vaccino anti-Covid19 ritenuto dal Governo indispensabile per operare nella scuola. 

Anief si costituisce nel giudizio alla Consulta per conto dei propri associati. A questo punto, se il ricorso dovesse essere accolto, il ministero dell’Istruzione sarebbe costretto a pagare al lavoratore sospeso almeno la metà dello stipendio non erogato, sempre in attesa dell’altro giudizio in arrivo sulla vaccinazione obbligatoria, come pure sulla sospensione dal lavoro e sulla sanzione comminata sempre ai non vaccinati.

Entro venerdì 27 maggio, tutti coloro che sono stati sospesi e si sono ritrovati senza un euro nello stipendio possono ancora aderire ai ricorsi promossi da Anef: può presentare ricorso chi non lo ha mai fatto in passato con i legali del giovane sindacato, aderendo alla modalità gratuita ad adiuvandum.

WhatsApp
Telegram