Obbligo vaccinale docenti e Ata, privacy e trattamento dei dati: le indicazioni per i dirigenti scolastici. CIRCOLARE

WhatsApp
Telegram

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato una nota esplicativa per quanto riguarda il controllo dello stato dell’obbligo vaccinale del personale docente e ATA. La nota prevede anche una specifica sulla privacy.

Il Ministero spiega: l’istituzione scolastica di appartenenza, nella figura del Dirigente Scolastico, è tenuta a comunicare al personale docente e ATA interessato dal processo di verifica gli elementi relativi al trattamento dei dati, attraverso una specifica informativa redatta ai sensi dell’art. 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

Al fine di semplificare tale comunicazione, il Ministero mette a disposizione delle Istituzioni scolastiche un modello standard di informativa, da compilare e condividere con i soggetti interessati dal processo di verifica dell’obbligo vaccinale.

Occorre precisare, spiega la nota, che l’informativa è esclusivamente riferita all’attività di trattamento relativa alla funzionalità SIDI di verifica automatizzata relativa allo stato vaccinale del personale interessato e non ricomprende, pertanto, le eventuali ulteriori attività collaterali di verifica che, secondo la normativa vigente, dovranno essere gestite dall’Istituzione scolastica in qualità di Titolare del trattamento.

LA NOTA DEL MINISTERO

Obbligo vaccinale scuola, ecco come funzionerà il controllo: luce verde vaccinato, luce rossa non vaccinato. La circolare del Ministero [PDF]

IL QUESTION TIME DEL 13 DICEMBRE

LA CIRCOLARE DEL MINISTERO

Obbligo vaccinale docenti e ATA: sospensione, terza dose, supplenze [le nostre FAQ AGGIORNATE]

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione