Obbligo vaccinale docenti e Ata, i contratti dei supplenti si risolvono di diritto nel momento in cui i soggetti sostituiti si vaccinano
Il governo ha approvato nuove misure volte a contenere la pandemia di Covid, anche in vista delle festività natalizie. Dal prossimo mese si apre alla terza dose per tutti gli over 18 e si introduce l’obbligo di vaccinazione per alcune categorie, fra cui il personale scolastico e le forze di polizia.
Per docenti e Ata, rispetto alla bozza circolata, viene aggiunta una precisazione che impone ai dirigenti scolastici di provvedere alla sostituzione del personale docente sospeso con l’attribuzione di contratti a tempo determinato. Contratti che però si risolvono di diritto, dal 15 dicembre, nel momento in cui i soggetti sostituiti che si sono vaccinati riacquistano il diritto la possibilità di svolgere l’attività lavorativa.
DECRETO LEGGE IN GAZZETTA UFFICIALE [PDF]
All’articolo 2 (estensione dell’obbligo vaccinale) è scritto che, dopo l’articolo 4-bis del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76, è inserito l’art. 4-ter.
Il comma 4 del nuovo art. 4-ter prevede che i dirigenti scolastici provvedano alla sostituzione del personale docente sospeso mediante l’attribuzione di contratti a tempo determinato che si risolvono di diritto nel momento in cui i soggetti sostituiti, avendo adempiuto all’obbligo vaccinale, riacquistano il diritto di svolgere l’attività lavorativa.
Pertanto l’insegnante sospeso può riprendere servizio in ogni momento, purché dimostri di essersi sottoposto alla vaccinazione.
Attendiamo, però, su questo un’ulteriore precisazione da parte del Ministero dell’Istruzione.
La timeline
1 DICEMBRE – Dal 1° dicembre tutti gli over 18 potranno ricevere la terza dose di vaccino anti Covid, purché siano trascorsi cinque mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.
6 DICEMBRE – Il green pass “base” sarà obbligatorio dal 6 dicembre anche per gli alberghi, gli spogliatoi per l’attività sportiva, i servizi di trasporto ferroviario regionale e interregionale e i servizi di trasporto pubblico locale.
15 DICEMBRE – Dal 15 dicembre scatta l’obbligo vaccinale per il personale scolastico
- del sistema nazionale di istruzione (quindi scuole statali e paritarie)
- delle scuole non paritarie
- dei servizi educativi per l’infanzia di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65
- dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA)
- dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale (IeFP)
- dei sistemi regionali che realizzano i percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (ITS)
Obbligo vaccinale docenti e Ata dal 15 dicembre: chi e cosa si deve fare [FAQ AGGIORNATE]