Obbligo vaccinale: dal 1° febbraio anche per il personale degli ITS. Green pass base per allievi ed esterni. NOTA

Con la nota numero 935 del 14 gennaio, il ministero dell’Istruzione ricorda che l’obbligo vaccinale è stato esteso, per effetto del decreto legge 7 gennaio 2022, anche al personale degli Istituti Tecnici Superiori (ITS). L’obbligo decorre dal 1° febbraio 2022.
L’obbligo non sussiste, e la vaccinazione può essere omessa o differita, solo in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate. In tali casi si ricorre all’esenzione.
Il rispetto dell’obbligo vaccinale va verificato dai responsabili delle strutture delle Fondazioni I.T.S..
L’atto di accertamento dell’inadempimento – così come già accade per il personale scolastico per cui vige l’obbligo dal 15 dicembre -determina l’immediata sospensione dal diritto di svolgere l’attività lavorativa, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro.
Per il periodo di sospensione, non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominati. La sospensione è efficace fino alla comunicazione da parte dell’interessato dell’avvio o del successivo completamento del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della dose di richiamo, e comunque non oltre il termine di sei mesi a decorrere dal 15 giugno 2022.
Per gli allievi dei percorsi formativi I.T.S., nonché per chiunque acceda alle relative strutture utilizzate per lo svolgimento delle attività formative, è obbligatorio possedere ed esibire la certificazione verde Covid-19, Green pass base, comprovante lo stato di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2, guarigione dall’infezione da SARS-CoV-2, o l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus SARS-CoV-2 valido rispettivamente per 72 e 48 ore.
Anche in questo caso, l’obbligo non si applica ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale.