Obbligo scolastico, denunciati 18 genitori: non mandavano i figli a scuola

Gli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Lamezia Terme hanno denunciato i genitori di 9 bambini per evasione dell'obbligo scolastico.
Gli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Lamezia Terme hanno denunciato i genitori di 9 bambini per evasione dell'obbligo scolastico.
La circolare Miur sulle iscrizioni a.s. 2019/2020, le cui domande andranno presentate dal 7 al 31 gennaio 2019, dedica un paragrafo all'obbligo di istruzione.
L'USR Veneto ha fornito indicazioni in merito alla verifica dell’assolvimento del diritto - dovere di istruzione e formazione degli studenti.
Il Miur, con apposita nota, ha invitato i dirigenti scolastici a continuare nell'opera di controllo dell'obbligo scolastico degli studenti iscritti nel proprio istituto.
comunicato Anief - Mentre in Francia prende piede l’introduzione anticipata in aula dei bambini a tre anni, in Italia non sembra poter decollare la proposta di avviare prima le giovani leve nelle classi. La notizia, apparsa in tutti i quotidiani franchi e internazionali, annunciata dal presidente Em...
Il decreto legislativo n. 62/2017, recante norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, dedica l'articolo 23 all'istruzione parentale, espressione con cui si intende la scelta dei genitori di adempiere direttamente all'obbligo scolastico dei fi...
Le Sezioni Unite della Cassazione sono intervenute, con la sentenza n. 53683, su una sentenza del Giudice di Pace di Verona relativa ad caso di inosservanza dell'obbligo scolastico.
Il 7 novembre u.s., abbiamo riferito sulla sentenza della Cassazione relativa alla mancanza di una norma penale che punisca i genitori degli allievi che abbandonano la scuola secondari di primo e secondo grado.
Il primo cittadino del Comune di Spresiano, in provincia di Treviso, ha lanciato una proposta relativa alla scuola dell'infanzia, partendo da quelle che sono le necessità della comunità locale.
comunicato Flc Cgil - La FLC CGIL ha da sempre sostenuto la necessità di estendere l’obbligo scolastico, non semplicemente di istruzione e formazione, fino ai 18 anni. Ne esistono la necessità e le condizioni.