“In 5 anni stipendi docenti come in Europa. Obbligo scolastico dall’infanzia alla maturità”. La proposta di Letta (PD)

WhatsApp
Telegram

“Dobbiamo rendere obbligatoria la scuola d’infanzia e allungare l’obbligo scolastico fino alla maturità”. La proposta di Enrico Letta di aumentare l’obbligo scolastico non è piaciuta alla platea del Meeting di Rimini che – riferisce l’ADNKRONOS – ha mugugnato alle parole del segretario Pd.

Il segretario del partito democratico torna a parlare anche dell’aumento di stipendio degli insegnanti, uno dei cavalli di battaglia del programma elettorale dei DEM: “Parto dagli stipendi degli insegnanti: devono essere pagati come i loro colleghi europei. In 5 anni è possibile farlo. Prendiamoci tutti queto impegno a favore di uno stipendio europeo“.

Nel programma del PD, infatti, a proposito dell’obbligo scolastico dalla scuola dell’infanzia, si legge: “in Italia, un bambino su dieci non frequenta la scuola dell’infanzia (3-5 anni) e meno di uno su tre – con accentuate differenze territoriali – accede al nido. In questo modo, già in tenerissima età, si creano le prime odiose diseguaglianze nell’accesso a un sistema educativo di qualità e a un’alimentazione sana. Intendiamo quindi superare queste discriminazioni, rendendo gratuita e obbligatoria la scuola dell’infanzia nell’ambito del sistema integrato esistente e incrementarne il fondo nazionale, per garantire la progressiva gratuità dei servizi educativi 0-3 anni per i nuclei familiari a basso ISEE, con particolare attenzione all’offerta formativa nel Sud del Paese. Così vogliamo favorire l’uguaglianza già nei primi passi del percorso scolastico, assicurando per tutte e tutti pari opportunità di cura, relazione e gioco”.

Il PD intende anche puntare sulla “creazione di “ambienti di apprendimento sostenibili”, accessibili, sicuri (anche dal punto di vista sanitario, con l’installazione di sistemi di aerazione), attraverso la promozione di incontri e attività tra scuole, perché lo spazio per noi è un terzo educatore“.

Tempo pieno e sport devono andare di pari passo, secondo il partito di Enrico Letta: “Proponiamo l’estensione del tempo pieno, con particolare attenzione al Sud, e la progressiva costruzione di una scuola presidio di comunità nelle periferie e nelle aree interne“. E “Vogliamo aumentare la proposta di sport nella scuola dell’infanzia e primaria con personale aggiuntivo specializzato, nella scuola media inferiore con proposta sportiva nel tempo prolungato

La redazione di Orizzonte Scuola sta raccogliendo i programmi dei partiti e le proposte per la scuola

Dieci miliardi in 5 anni per la scuola: ecco il programma del PD per l’istruzione [scarica INFOGRAFICHE]

Elezioni 2022 e scuola: precariato, stipendi, edilizia. I programmi dei partiti a confronto. AGGIORNATO

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno