Nuovo portale Inps: quattro macro categorie, ecco le novità. “Possibili disagi nelle prossime ore”

WhatsApp
Telegram

“Sono in corso le operazioni di migrazione del portale istituzionale dell’Istituto. In considerazione delle necessarie operazioni di riconfigurazione dei servizi online, si comunica che saranno possibili disagi nelle prossime ore”: è l’avviso pubblicato dall’Inps sul nuovo portale.

Com’è il nuovo portale?

Obiettivo del nuovo portale – spiega l’Istituto – è semplificare e facilitare l’esperienza degli utenti nell’accesso a informazioni e servizi dell’INPS. I contenuti relativi ai servizi sono organizzati in quattro macro categorie: “Pensioni e Previdenza”, “Lavoro”, “Sostegni, Sussidi e Indennità” e “Imprese e Liberi professionisti”. Queste, a loro volta, sono suddivise in numerose categorie e sottocategorie.

L’organizzazione dei contenuti nelle macro categorie e nelle altre sezioni presenti nella home offre i contenuti nella nuova modalità semplificata; di conseguenza tutti i collegamenti a contenuti e servizi di questo portale, precedentemente salvati, dovranno essere verificati ed eventualmente aggiornati poiché i rispettivi collegamenti potrebbero essere variati.

Le principali innovazioni introdotte sono:

  • l’integrazione di un motore di ricerca che avrà la capacità di comprendere le richieste utente e che si avvarrà del machine learning e analisi semantica delle informazioni;
  • l’introduzione di sistemi di intelligenza artificiale per fornire informazioni, FAQ, documenti o link per l’accesso ai servizi di interesse in modo semplificato e intuitivo;
  • implementazione di meccanismi di apprendimento automatico per adattare l’offerta di contenuti e la navigazione al comportamento dell’utente.

WhatsApp
Telegram

PNRR progetti autorizzati: servizio di supporto al RUP. Gestione amministrativo/contabile e rendicontazione con Eurosofia