Nuovo Governo, salgono quotazioni per Morra Ministro istruzione. Alla cultura Anna Ascani, se non salta tutto

Sì, perché ci sono davvero buone possibilità che salti tutto e il nodo è sempre lo stesso, da giorni: la questione del Vicepremier.
Accordo M5S-PD
La mossa di Zingaretti, forse per rompere ogni possibilità di accordo con il Movimento 5 Stelle: “Governo senza vicepremier”. Mentre Franceschini, candidato a fare il vice, esprime dubbi sulla fattibilità dell’accordo. Dall’altro lato Luigi Di Maio che non molla e vuole per sé il ruolo di vicepremier. Questo il quadro alla mattina di questo lunedì.
Ministri
Per quanto riguarda i Ministri, c’è molto fermento in area DEM per coprire gli 6 o 7 posti disponibili per il partito. Per quanto riguarda il Ministero dell’istruzione, a quanto riferito alla nostra testata, avrebbe aumentato le proprie quote uno dei nomi anticipati in un nostro articolo. Si tratta di Nicola Morra.
Ricordiamo che Morra è uomo del Movimento 5 Stelle e che al momento occupa la posizione di presidente dell’Antimafia.
Tra i nomi dei possibili Ministri compare anche quello di Anna Ascani, renziana trentunenne attualmente vicepresidente del PD che potrebbe coprire il ruolo di Ministro della Cultura.
Tra gli altri nomi rimasti in rosa ci sarebbero: Lorenzo Fioramonti, eletto nel gennaio del 2018 con il Movimento 5 Stelle, è stato nominato sottosegretario del Ministro Bussetti, insieme a Salvatore Giuliano, anch’egli candidato al Ministero.