Nuovo DPCM, nelle prossime ore il via libera alle nuove misure anti-Covid. Gli ultimi aggiornamenti

WhatsApp
Telegram

Le nuove misure del prossimo Dpcm potrebbero relegare in zona arancione già diverse regioni: tutto dipenderà dal prossimo monitoraggio settimanale

Se la Lombardia è ancora in bilico fra la zona rossa e arancione, Piemonte, Lazio, Marche e Liguria sembrano essere vicine alla zona arancione, come pure Puglia, Molise, Umbria, Sardegna. Ma ribadiamo: sarà il prossimo monitoraggio regionale a fornire indicazioni più precise.

A quanto apprende l’Adnkronos, si terrà domani, mercoledì 13 gennaio, un nuovo Consiglio dei ministri sulle misure per fronteggiare l’emergenza Covid, compresa la stretta sulla movida e la mobilità tra regioni.

Ci sarebbe un decreto, sulla zona bianca e sulla proroga dello stato di emergenza, a cui si aggiunge un Dpcm con la stretta sulla movida, ovvero lo stop all’asporto per i bar dopo le 18.

Nuovo DPCM, giovedì via libera alle misure anti covid?

Nuovo DPCM, cosa è previsto

Resta la regola che consente a due adulti e minori di 14 anni di andare a trovare amici e parenti, mentre nel weekend nessuna zona arancione in tutta Italia: sono due delle ipotesi sul nuovo Dpcm che entrerà in vigore dal 16 gennaio. Anche nei weekend resterebbero quindi valide in ogni regione le regole relative alla fascia di appartenenza (rosso, arancione, giallo). Con il nuovo provvedimento dovrebbe essere confermato il divieto di spostamento tra Regioni, anche quelle gialle. Dovrebbe essere confermato lo stop alla vendita da asporto per i bar alle 18, con l’obiettivo di evitare assembramenti. Quanto ai ristoranti, potranno aprire fino alle 18 solo nelle zone gialle mentre la sera resteranno chiusi, così come i cinema e i teatri.  Nel nuovo Dpcm sarà confermato il divieto di uscita notturna dalle 22 alle 5. 

Con il Dpcm sarà poi introdotto l‘intervento sugli indici di rischio, per facilitare l’ingresso in zona arancione delle regioni a rischio alto. Una misura che si accompagna all’abbassamento della soglia dell’Rt: con 1 si va automaticamente in zona arancione, con 1,25 in zona rossa. Modifiche che porteranno mezza Italia in arancione e una parte in rosso: ad oggi sono 12 tra regioni e province autonome in questa situazione, con Lombardia e Emilia Romagna nelle prime posizioni.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1