Nuovo Dpcm, accesso a parchi under 14 consentito solo se accompagnati da genitori

L’accesso ai parchi, ai giardini pubblici e alle aree gioco è consentito “da parte dei bambini e degli adolescenti di età da 0 a 17 anni, con l’obbligo di accompagnamento da parte di un genitore o di un altro adulto responsabile”
E’ quanto prevede l’allegato A del nuovo Dpcm del 18 ottobre contenente misure anti contagio.
L’accesso ai parchi è inoltre “limitato esclusivamente dalla necessità di non produrre assembramenti e di garantire il distanziamento fisico, ove compatibile con le attività di assistenza, e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale“.
L’accompagnatore deve, si legge ancora nell’allegato, “attuare modalità di accompagnamento diretto dei bambini minori di 14 anni, con particolare riguardo a quelli nei primi 3 anni di vita e ai soggetti con patologie di neuropsichiatria infantile (NPI), fragilità, cronicità!“.