Nuovo concorso straordinario entro dicembre, cosa studiare

Nuovo concorso straordinario per assegnare i posti residui dalle immissioni in ruolo 2021/22, fatti salvi i posti per i concorsi ordinari già banditi e ancora da svolgere. Il decreto Sostegni bis prevede la prova selettiva entro dicembre 2021, ma al momento dal Ministero tutto tace.
Ci scrive una nostra lettrice
“sono una aspirante concorsista del prossimo straordinario che dovrà svolgersi entro dicembre 2021 ammesso che la mia classe di concorso venga inserita tra i posti vacanti disponibili. Il punto nodale in tutto ciò è che nessuno sa come si svolgerà esattamente la prova e quali programmi studiare. Aspettare l uscita del bando per sapere il tutto mi sa di utopia in quanto potrebbe essere talmente a ridosso della prova e quindi pochissimo tempo per prepararsi. Vorrei perciò capire perché per l ordinario o lo stem è tutto chiaro mentre per lo straordinario non se ne parla proprio.”
Cosa sappiamo della prova del nuovo concorso straordinario
Ecco cosa ci dice il Decreto Sostegni bis
“Le graduatorie di merito regionali sono predisposte sulla base dei titoli posseduti e del punteggio conseguito in una prova disciplinare da tenere entro il 31 dicembre 2021, le cui caratteristiche sono definite con decreto del Ministro dell’istruzione.”
Si tratterà dunque di una prova disciplinare.
Dunque, bisognerà conoscere in maniera approfondita la disciplina per la quale si partecipa. E per ripassare la disciplina non c’è certo bisogno di attendere il bando. L’allegato A dei concorsi ordinari costituisce sempre un punto di partenza valido.
Quale sarà la struttura della prova? Sarà una prova a risposta multipla, come quella del recente concorso STEM, oppure una prova con risposta aperta, come per il concorso straordinario 2020?
Di questo abbiamo parlato in Nuovo concorso straordinario, ci sarà prova disciplinare selettiva: a risposta multipla o aperta?
Naturalmente il nostro consiglio è quello di essere pronti ad affrontare qualsiasi tipologia di verifica, anche perché giustamente la collega fa notare i tempi ristretti che intercorreranno tra il bando e la prova stessa.
Nuovo concorso straordinario entro dicembre 2021: chi può partecipare, come si svolgerà. LE FAQ
Corsi
Concorso a Dirigente scolastico, preparazione: 6 nuove videolezioni sul nuovo codice del contratti pubblici
TFA sostegno VIII ciclo, a giorni bando: le strategie per superare la preselettiva. 100 euro SOLO OGGI. Con migliaia di quiz
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.