Nuovo concorso ordinario STEM, per quante classi di concorso ci si può iscrivere

Il nuovo concorso ordinario per classi di concorso STEM A020, A026, A027, A028, A041 è stato bandito con Decreto n. 252 del 31 gennaio 2022 e la piattaforma del Ministero per la presentazione della domanda sarà aperta fino alle 23.59 del 16 marzo.
I requisiti di accesso per presentare la domanda
I titoli devono essere in possesso entro la data di scadenza per la presentazione della domanda, con specifiche indicazioni per titolo conseguito all’estero.
- Abilitazione specifica sulla classe di concorso o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente in alternativa
- Titolo di studio previsto per la specifica classe di concorso:
– Laurea nuovo ordinamento magistrale, Laurea nuovo ordinamento specialistica, Laurea
vecchio ordinamento o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi
della normativa vigente;
congiunto a
24 crediti formativi universitari (CFU), acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in ciascuno di almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie didattiche.
In alternativa ai 24 CFU il candidato può presentare l’abilitazione in altra classe di concorso, anche su diverso grado di istruzione, rispetto a quella richiesta.
Quante classi di concorso si possono richiedere
Il Ministero specifica
“I candidati possono presentare istanza di partecipazione, a pena di esclusione, in un’unica regione e per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado. (quindi max due classi di concorso).”
Dunque una sola regione e max due classi di concorso: una per la scuola secondaria di primo grado e una per la secondaria di secondo grado.
I nostri lettori chiedono:
- un candidato iscritto al concorso ordinario 2020 per una classe di concorso della scuola secondaria di primo grado e/o di secondo grado, può partecipare anche a questa procedura se in possesso dei requisiti di accesso
A nostro parere la risposta è affermativa. Anche se il Decreto si chiama “Riapertura dei termini di partecipazione….” ed è “figlio” del DD n. 499 del 21 aprile 2020 in quanto per queste classi di concorso il concorso è già stato espletato durante l’estate 2021, se ci fossero stati dei vincoli da rispettare tra la domanda del 2020 e quella del 2022 avrebbe dovuto essere inserito nel decreto.
La procedura dello STEM 2022 a nostro parere va considerata a sè stante, e quindi il limite delle classi di concorso va considerato in relazione al relativo decreto.
In ogni caso vi terremo informati di eventuali precisazioni su questo argomento da parte del Ministero oppure dei sindacalisti.
Regioni con 0 posti
Non è possibile scegliere una classe di concorso in regione con 0 posti. In quel caso significa che la procedura, per quella classe di concorso nella specifica regione, non sarà avviata.
Corso di preparazione al concorso ordinario STEM 2022
La consulenza
È possibile richiedere consulenza a [email protected]
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Concorso secondaria
È possibile richiedere info sul forum di reciproco aiuto