Nuovo CCNL scuola verso la firma definitiva: da domani al via la sequenza contrattuale. Le novità per docenti e ATA

WhatsApp
Telegram

Prende il via domani a Roma la trattativa tra parte pubblica e organizzazioni sindacali rappresentative sulle sequenze contrattuali relative all’ipotesi di Contratto collettivo nazionale 2019/21 sottoscritta a maggioranza all’Aran lo scorso 14 luglio e che nelle prossime settimane dovrebbe giungere alla firma definitiva. Lo fa sapere Anief in una nota.

L’Ipotesi di CCNL 2019-21 è stata sottoscritta all’Aran il 14 luglio dai Sindacati Flc Cgil, Cisl scuola, Snals, Gilda degli insegnanti e Anief. Non aveva firmato la Uil Scuola Rua.

Quando verrà apposta la firma definitiva entreranno in vigore tutte le novità previste per docenti e ATA.

Dall’Ipotesi ne ricordiamo alcune.

Stipendio docenti, aumenta del 10% retribuzione corsi di recupero (55 euro l’ora), ore aggiuntive e corsi di insegnamento. Tutte le cifre

Stipendi personale ATA, dai 16.427 euro annui dei collaboratori ai 23.986 dei DSGA: come cambiano gli importi con il nuovo CCNL. TABELLE

Ipotesi Contratto 2019/21, docenti supplenti: permessi retribuiti e non. Novità motivi personali o familiari

Periodo di prova personale ATA: 2 mesi per i collaboratori scolastici, sale a 6 mesi per i DSGA. Le novità del nuovo CCNL

Graduatorie ATA terza fascia: nuovi profili professionali e titoli di accesso dopo il rinnovo del Contratto. SCHEDA

Rinnovo contratto scuola: aumenti di stipendio, formazione e posizioni economiche per ATA. Tutte le novità [LO SPECIALE]

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?