Nuovo bonus 200 euro, non sarà per tutti: saranno inseriti anche i precari della scuola esclusi dalla prima misura

Il nuovo bonus 200 euro arriverà nel decreto Aiuti bis ma solo a quelle categorie di lavoratori – precari della scuola, stagionali, lavoratori agricoli – che erano stati esclusi dalla misura contenuta nel primo decreto Aiuti.
Lo avevano chiesto i sindacati al governo e nell’incontro tra il premier Mario Draghi e i tre leader di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, è arrivata la conferma: bonus anche per loro.
Non arriverà un nuovo bonus 200 euro per tutti i lavoratori e pensionati che lo hanno già ottenuto nel mese di luglio. Vengono prorogate invece le misure sul taglio delle accise sul prezzo dei carburanti e gli sconti in bolletta.
Bonus 200 euro per il personale della scuola
Come riferito più volte, NoiPa ha iniziato a caricare nella sezione consultazione pagamenti l’importo del bonus 200 euro. Il bonus verrà erogato con il cedolino di luglio. Alcuni docenti hanno segnalato alla nostra redazione, però, che i 200 euro compaiono non in maniera separata ma in un’unica voce.
Ai fini del riconoscimento dell’indennità non occorre alcun adempimento. L’importo sarà erogato automaticamente ai dipendenti che abbiano percepito una retribuzione imponibile mensile non superiore a 2.692 euro almeno per un mese e, pertanto, siano beneficiari dell’esonero contributivo di cui all’art. 1 comma 121, Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (c.d. Legge di Bilancio 2022). Anche tale sgravio contributivo sarà applicato a partire dalla retribuzione di agosto (con successivo riconoscimento degli arretrati da gennaio 2022).
Stipendio, bonus 200 euro docenti e ATA: ecco in quale data avverrà l’accredito