Nuovo anno, #MANGIAMOSOSTENIBILE! Un webinar gratuito Parmalat Educational per conciliare alimentazione e ambiente

Parmalat Educational invita docenti e genitori ad uno stimolante evento online: come intrecciare una sana alimentazione per bambini e ragazzi con l’attenzione alla salvaguardia ambientale? Riflettiamo con due biologi nutrizionisti esperti su un pratico elenco di consigli da non dimenticare per una tavola green che ci vuole bene! Partecipa!
Parmalat Educational vuole iniziare il 2022 dal connubio alimentazione e sostenibilità. Prosegue l’impegno concreto della divisione dedicata a scuola e insegnanti di Parmalat con un nuovo, interessante appuntamento gratuito online: il webinar «#MANGIAMOSOSTENIBILE: volersi bene a tavola».
Come seguire un’alimentazione sana, ma che allo stesso tempo sappia essere amica dell’ambiente? Il rapporto tra nutrizione e sostenibilità non deve essere problematico: può essere una relazione felice per noi e l’ambiente. Lo scopriamo con la biologa ricercatrice Valeria Del Balzo e il biologo nutrizionista Riccardo Morandi giovedì 20 gennaio 2022, ore 18:00.
La dottoressa Valeria Del Balzo, insegnante e ricercatrice dell’Università La Sapienza di Roma e collaboratrice del Comune di Roma per la strutturazione dei menù delle mense scolastiche, ha un’esperienza decennale nello studio della corretta alimentazione in bambini, ragazzi, donne in gravidanza e anziani.
Con un viaggio che toccherà i 5 principali pasti della giornata, Del Balzo approfondirà aspetti pratici legati alla quotidianità che possono fare la differenza riguardo la qualità dei cibi che si mettono in tavola: stagionalità, origine e qualità della materia prima, attenzione ad una spesa consapevole e accessibile economicamente, lettura consapevole dell’etichetta. La dottoressa si soffermerà anche sull’alimento latte, sul suo impatto ambientale e sui motivi della sua importanza nella dieta di giovani e giovanissimi.
Il nutrizionista Riccardo Morandi, partendo dalla sua formazione specifica in nutrizione umana e scienze dietetiche applicate, proporrà esempi pratici e casi studio reali individuati nella sua libera professione con più di 1.300 pazienti.
Morandi si concentrerà su alcune efficaci strategie nutrizionali coerenti con lo stile di vita frenetico delle famiglie di oggi. Ci guiderà per organizzare una spesa a zero-sprechi e un menù salutare, pratico ed efficiente, gestire la fame da stress a casa e a scuola, mantenere uno stile di vita attivo per accelerare il metabolismo ed evitare l’aumento di peso. Illustrerà infine i pericoli legati ad una dieta scorretta.
Il Webinar sarà live giovedì 20 gennaio 2022, ore 18:00sul canale YouTube di Parmalat e sulla Pagina Facebook Parmalat Educational.Gli esperti saranno a disposizione per rispondere alle domande del pubblico digitale: un’occasione imperdibile per ottenere risposte e consigli rispetto alla propria realtà di genitore o insegnante.
Sei interessata/o a queste tematiche? Parmalat Educational ti aspetta. Iscriviti al webinar!