Nuove posizioni economiche ATA, domanda dalle ore 12 del 14 novembre al 13 dicembre. NOTA Ministero

WhatsApp
Telegram

Le domande per l’attribuzione delle nuove 46mila posizioni economiche ATA, di cui al decreto ministeriale n. 140 del 12 luglio 2024, possono essere presentate dalle ore 12 di giovedì 14 novembre e fino alle 23,59 del 13 dicembre 2024. Lo comunica ufficialmente il Ministero con avviso n. 192906 del 13 novembre 2024.

NOTA Ministero

Le posizioni economiche sono finalizzate alla valorizzazione del personale ATA di ruolo tramite aumenti di stipendi.

Gli importi:

  • 700 euro per il personale dell’Area dei Collaboratori;
  • 800 euro per il personale dell’Area degli Operatori;
  • 1.300 euro per il personale dell’Area degli Assistenti per la prima posizione economica, 2.000 euro per la seconda posizione economica.

Al personale con posizione economica possono essere conferiti incarichi specifici di cui all’articolo 54 del CCNL 2024.

La procedura si svolge tramite corso di formazione + test di valutazione finale. Se il numero delle domande è superiore alle risorse il Ministero può aggiungere una prova preselettiva.

Dove presentare la domanda

La domanda si presenta tramite l’applicazione Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”.

Per accedere all’stanza occorre essere in possesso delle credenziali di SPID o CIE. Inoltre, occorre essere abilitati al servizio Istanze online.

Chi può partecipare

Può partecipare alla procedura il personale ATA di ruolo con almeno 5 anni di servizio, compreso il servizio da precari.

Il servizio deve essere svolto nell’area per cui si partecipa alla procedura.

Non rileva l’anno scolastico in corso al momento della presentazione della domanda.

Le posizioni economiche possono essere corrisposte anche al personale ATA in servizio nelle istituzioni scolastiche italiane all’estero e a quello collocato fuori ruolo a qualsiasi titolo ovvero in posizione di status equiparata a tutti gli effetti al servizio prestato nel ruolo di appartenenza.

Leggi anche

46.297 nuove posizioni economiche ATA per aumenti di stipendio fino a 2.000 euro: ecco il DECRETO

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato