Nuove opportunità di lavoro nel settore Cultura: ecco alcuni bandi

WhatsApp
Telegram

La Cultura offre molte opportunità di lavoro.

A elencare alcune nuove possibilità è stato Luigi Gallo, presidente della VII Commissione alla Camera.

Sul social Telegram ha inserito un elenco di concorsi pubblici per coloro che desiderano lavorare nell’ambito dell’Arte e dei Beni culturali.

Le domande di partecipazione ai bandi o alle selezioni per nuove assunzioni nei musei, archivi e siti archeologici scadono a gennaio 2020.

Le opportunità di lavoro sono offerte dagli Enti legati al Mibact (Ministero per i beni, le attività culturali e il turismo), dai Comuni oppure da alcune società, e sono disponibili in diverse località italiane:

A Firenze, l’Opificio delle Pietre Dure ha indetto un concorso per impiegare una risorsa nel servizio di casierato presso la sede di via degli Alfani. Link al bando -> https://tinyurl.com/veznddu

A Spello, in provincia di Perugia, il Comune assumerà un addetto ai servizi culturali. Link al bando -> https://tinyurl.com/wzc6esw

Guastalla, provincia di Reggio Emilia, il Comune è alla ricerca di due istruttori culturali. Link al bando -> https://tinyurl.com/ws4ya3x

A Milano, la Triennale di Milano è alla ricerca di un visitor services officer che si occuperà delle visite guidate, di controllare le presenze e lo svolgimento delle mostre. Link al bando -> https://tinyurl.com/w67loc8

A Venezia, in occasione delle nuove esposizioni a Palazzo Grassi e Punta della Dogana, si ricercano dodici mediatori culturali. Link al bando -> https://tinyurl.com/trmr3gz

A Torino, la Compagnia di San Paolo assumerà un Junior program officer cultura, che si occuperà dei progetti culturali. Link al bando -> https://tinyurl.com/r4plb6g

A Milano, il Fai assumerà un Junior account per gli obiettivi annuali di raccolta fondi. Link al bando -> https://tinyurl.com/tsrd5tb

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito