Nuove Indicazioni Nazionali: confronto a Roma con il Ministro Valditara e il Sottosegretario Frassinetti

La Sala Tatarella a Roma ospiterà, martedì 8 aprile alle ore 16, un importante convegno intitolato “Le radici del futuro – Confronto sulle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola”.
L’evento, fortemente voluto dal Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, si configura come un momento fondamentale di analisi e discussione sulla normativa scolastica. L’apertura dei lavori sarà affidata al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sottolineando la rilevanza dell’incontro per il futuro del sistema educativo nazionale. La partecipazione dei coordinatori della Commissione Tecnica Ministeriale garantirà un approfondimento tecnico sui contenuti delle indicazioni.
Dopo l’intervento del Ministro Valditara, sono previsti i saluti istituzionali di figure chiave nel panorama politico legato all’istruzione. Interverranno Alessandro Amorese, Capogruppo di Fratelli d’Italia nella VII Commissione Istruzione della Camera dei Deputati, e Gimmi Cangiano, anch’egli Componente per FDI della medesima commissione parlamentare. La loro presenza testimonia l’attenzione del mondo politico verso le tematiche trattate e le implicazioni delle Nuove Indicazioni Nazionali.
Il dibattito entrerà nel vivo con gli interventi di esperti e figure di rilievo del settore. Prenderanno la parola il Sottosegretario Paola Frassinetti, promotrice dell’evento, Ella Bucalo, Vice Responsabile del Dipartimento Istruzione di FDI e membro della VII Commissione Istruzione al Senato. Contributi significativi arriveranno anche da Suor Anna Monia Alfieri, nota istitutrice e religiosa, e dallo storico Marco Cimmino. Cruciale sarà l’apporto dei coordinatori della Commissione Tecnica Ministeriale, chiamati a illustrare nel dettaglio gli aspetti tecnici e pedagogici delle Nuove Indicazioni Nazionali, fornendo spunti essenziali per insegnanti e personale ATA.