Nuove Graduatorie di istituto, docenti già inseriti nel 2017 non hanno l’obbligo dei 24 CFU

La terza fascia delle graduatorie di istituto sarà suddivisa in GPS di II fascia per le supplenze provinciali e III fascia istituto per le supplenze temporanee.
La risposta è negativa
Chi si iscrive in seconda GPS e III di istituto
Possono iscriversi
a) in prima fascia i docenti in possesso di relativa abilitazione
b) in seconda fascia
- laurea + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche
- abilitazione specifica su altra classe di concorso o per altro grado (titolo previsto dal dm 59/2017).
- precedente inserimento nella terza fascia di istituto per il triennio 2017/20 per la specifica classe di concorso (quindi senza i 24 CFU)
N.B. La laurea deve essere comprensiva degli eventuali CFU/CFA o esami o titoli aggiuntivi richiesti dal DPR 19/2016 e DM 259/2017 per l’accesso alla classe di concorso richiesta.
L’aspirante deve essere in possesso del titolo entro il termine di presentazione della domanda (compresi i 24 CFU e/o eventuali CFU per completare il piano di studi).
Quali sono le abilitazioni per la scuola secondaria
ITP
- precedente inserimento nelle graduatorie di istituto valide per il triennio 2017/20 per la specifica classe di concorso
- diploma + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche di cui al dm 616/2017
- abilitazione per altra classe di concorso o altro grado di istruzione (titolo previsto dal dm 59/2017)
Sostegno
Possono iscriversi
a) in prima fascia i docenti in possesso del relativo titolo di specializzazione
b) in seconda fascia i docenti privi del relativo titolo di specializzazione ma che abbiano tre anni di servizio su posto di sostegno del relativo grado entro l’anno scolastico 2019/20 e che siano in possesso di abilitazione o titolo di studio previsto per l’accesso alle graduatorie provinciali.
Graduatorie provinciali e di istituto. Ordinanza e tabelle titoli DEFINITIVE [Speciale]
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Prova orale del Concorso Dirigenti Scolastici: 50 simulazioni interattive. Posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.