Nuova truffa INPS con un SMS sul cellulare: è una frode. L’allarme lanciato dall’ente

L’inizio di febbraio ha visto l’emergere di una nuova truffa preoccupante, colpendo un vasto numero di utenti tramite SMS. Questo messaggio, che sembra provenire dalla piattaforma “INPS COMUNICA”, è in realtà un tentativo di frode non affiliato con l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.
Presentandosi come un avviso ufficiale di “INPS COMUNICA”, il testo dell’SMS induce facilmente in errore: ‘INPS COMUNICA, Gentile utente, verifichi i suoi dati per continuare a percepire i suoi benefici presso INPS’. La comunicazione ingannevole invita gli utenti a cliccare su un link che, nonostante appaia istituzionale, conduce ad una piattaforma falsificata.
I truffatori dietro questo schema hanno l’obiettivo di rubare dati personali, utilizzabili successivamente per attività criminali. L’SMS chiede agli utenti di compilare form con dati sensibili, un classico esempio di tentativo di phishing. Si consiglia vivamente di non interagire con questi messaggi e di eliminarli immediatamente dal proprio dispositivo.
È fondamentale mantenere un alto livello di vigilanza contro tali truffe. Si raccomanda di verificare sempre l’autenticità delle comunicazioni ricevute da enti ufficiali come l’INPS e di non fornire mai dati personali tramite link sospetti. In caso di dubbi, è sempre preferibile contattare direttamente l’ente tramite i canali ufficiali.