Numeri ufficiali candidati TFA Foggia e Messina. TFA speciali: chiarimento sui 360 giorni
red – I file delle Università di Foggia e Messina dei candidati iscritti al TFA e il confronto con i posti disponibili. Pubblichiamo l’intervento integrale del sen. Pittoni al question time del 14 giugno, e un comunicato dell’Associazione Adida. Chiarimenti sui 360 giorni di servizio.
red – I file delle Università di Foggia e Messina dei candidati iscritti al TFA e il confronto con i posti disponibili. Pubblichiamo l’intervento integrale del sen. Pittoni al question time del 14 giugno, e un comunicato dell’Associazione Adida. Chiarimenti sui 360 giorni di servizio.
Foggia, numero candidati iscritti TFA
Lalla – L’Università di Messina pubblica il numero dei candidati che parteciperanno alle selezioni per il TFA. Il confronto con i posti a disposizione
Messina, numero candidati iscritti TFA
Lalla – L’Università di Messina pubblica il numero dei candidati che parteciperanno alle selezioni per il TFA. Il confronto con i posti a disposizione
Concorsi ordinari autunno 2012, secondo vecchie regole
Donato Testa – Sig. Ministro Profumo, Spett.li OO.SS. rappresentative del mondo scuola, è ormai acclarato che nel prossimo autunno si terrà un concorso ordinario per la docenza secondo la normativa vigente: tradotto, dovrebbe essere aperto anche ai
laureati non abilitati che abbiano conseguito il titolo di studio per l’accesso alle varie classi di concorso entro l’a.a. 2001/2002, considerate le regole dell’ultimo concorso bandito nel 1998.
TFA speciali: Adida ringrazia Ministro e sen. Pittoni. Chiarimento sui 360 giorni
red – L’Associazione Adida invia alla redazione di Orizzonte Scuola un comunicato di ringraziamento per il Ministro Profumo e il sen. Pittoni sul question time del 14 giugno, in cui il Ministro parla di "360 giorni di servizio" utili per il TFA speciale. Così come avanzato nel nostro articolo TFA speciali, il requisito di servizio per l’accesso ritorna a 360 giorni? , che il Ministro parlasse piuttosto di "docenti con servizio", anche il sen. Pittoni conferma alla nostra redazione possa essersi trattato di un "lapsus" e che si sta lavorando per la definizione temporale dei 36 mesi di servizio, come indicato nella seconda parte del suo intervento, che riportiamo in versione integrale per completezza di informazione.