Novità Naspi 2022: l’assistente virtuale INPS, come funziona?

Nuovo servizio INPS di assistenza virtuale per chi richiede la Naspi, vediamo come funziona.
L’INPS ha attivato, con l’inizio del nuovo anno, una novità che potrebbe essere molto utile a tutti coloro che fanno richiesta di indennità di disoccupazione Naspi. Si tratta del nuovo sistema di assistenza virtuale, una novità abbastanza corposa che permette l’accesso anche a chi non è dotato di SPID. Questo porterà benefici a tutti coloro che non si sono ancora dotati di identità digitale.
Ma cerchiamo di capire come funziona la novità introdotta dall’INPS e come può essere utilizzata.
Naspi e assistente virtuale INPS
Al momento il sistema è in fase di sperimentazione e proprio per questo motivo, al momento, è accessibile solo per coloro che hanno accesso all’indennità di disoccupazione Naspi.
Per l’accesso all’assistenza virtuale non è necessario avere l’identità digitale (SPID). Si tratta di una chat che funziona esattamente come quella che c’era in precedenza in cui l’utente INPS può porre domande ed in cui l’intelligenza artificiale fornirà la risposte.
Le strade di accesso all’assistente sono molteplici e nello specifico l’assistenza è disponile nelle seguenti sezioni del sito INPS: Naspi, Naspi anticipata o Faq Naspi. Per poter raggiungere il servizio di assistenza virtuale è raggiungibile anche sfruttando il servizio MyINPS che, però, richiede l’accesso con lo SPID.
A spiegare il nuovo servizio è lo stesso istituto nel messaggio interno numero 91 del 10 gennaio 2022. L’assistente virtuale potrà fornire supporto all’utente su diverse tematiche legate alla Naspi, all’anticipo Naspi e al modello Naspi-Com.
In questa prima fase il servizio sarà disponibile 7 giorni su 7 ma solo dalle ore 14,00 alle ore 17,00. Solo progressivamente verrà esteso a coprire tutte le 24 ore della giornata.
Corsi
Concorso docenti, 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Analizzeremo 400 test tra metodologia, pedagogia, informatica e inglese
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.