Novità supplenze: il Miur ritiene di poterle pagare nello stesso mese di svolgimento

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Lalla – E’ quanto riporta la FLC CGIL che per prima aveva denunciato come il complesso meccanismo del cedolino unico anche per le supplenze brevi potrebbe comportare l’erogazione dello stipendio dopo due mesi dalla prestazione lavorativa. Dopo mesi di lavoro (e di mancata retribuzione dei supplenti), il Miur sembra aver trovato la via.

Lalla – E’ quanto riporta la FLC CGIL che per prima aveva denunciato come il complesso meccanismo del cedolino unico anche per le supplenze brevi potrebbe comportare l’erogazione dello stipendio dopo due mesi dalla prestazione lavorativa. Dopo mesi di lavoro (e di mancata retribuzione dei supplenti), il Miur sembra aver trovato la via.

resoconto FLC CGIL – Il MIUR ci ha comunicato la situazione sull’ assegnazione dei fondi per le supplenze :

  1. relativamente all’anno 2012 è ancora in corso la modifica, richiesta dall’ Amministrazione ad alcune scuole, dei dati errati inseriti a sistema
  2. relativamente all’anno 2013 è necessario che i contratti inseriti a sistema siano sempre convalidati, per tutti i contratti inseriti fino al 13 marzo saranno assegnati i fondi necessari. Si procederà più volte al mese ad integrare le assegnazioni di fondi alle scuole e nel futuro si ipotizza una integrazione settimanale.

L’Amministrazione ritiene che sarà così possibile pagare entro il mese i contratti inseriti entro il 15 dello stesso mese.

L’allarme della FLC CGIL I supplenti riceveranno lo stipendio due mesi dopo aver lavorato

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione