
Il Miur ha diramato il decreto relativo ai criteri di nomina dei componenti delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione (art. 16 D.lgs. 62/2017).

C'è molto interesse per il corso di specializzazione per le attività di sostegno che le Università si apprestano a bandire per l'a.a. 2018/19.

Il cedolino dello stipendio, per i dipendenti di ruolo o con supplenza al 31 agosto o 30 giugno del mese di febbraio è visibile e scaricabile dalla pagina personale di NoIPA.

Cristina Donzella - A proposito della Scuola Italiana: si sostituiscono le conoscenze (il Sapere) con le con le competenze (il vago “saper fare”), si introducono griglie e schemi di valutazione sterili e inutili.

Il Ministro Bussetti, nel complimentarsi con Lorenzo il primo ragazzo non udente laureato con 110 e lode all’Università di Pisa con la tesi “I sordi, l’audiovisivo e i nuovi media”, ribadisce il piano del Ministero per la formazione degli insegnanti.

Mario Bocola- Tutti gli insegnanti dovrebbero con l’esempio far appassionare gli alunni alle proprie discipline e far in modo che alla fine dell’anno scolastico tutti gli alunni si ricordino di loro.

Personale ATA con orario in regime di part-time verticale, in caso di assenza può giustificare la giornata lavorativa con pari importo orario/compensativo.

Oggi in discussione in XI commissione al Senato un emendamento al Decreto sulle "pensioni quota 100" che interviene sulla situazione dei docenti precari iscritti in III fascia d'istituto.

Ritorniamo su un argomento affrontato più volte, ossia l'impiego del docente di sostegno in altre classi per la sostituzione dei colleghi assenti.

comunicato ANIEF - Ancora una volta le vicende dei vincitori del concorso a cattedra della Sicilia diventano l’emblema del fallimento del sistema di reclutamento scolastico italiano.