Notifica pubblici proclami Isernia

WhatsApp
Telegram

Con ricorso RG 81/2021 proposto contro il MIUR e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise – Ambito Provinciale di Isernia, i ricorrenti Siravo Giovanni Rosario, Mariani Maria Antonietta e Mariani Salvatore Rosario hanno chiesto al Gioudice del Lavoro del Tribunale di Isernia di dichiarare, anche previa disapplicazione dell’O.M. n. 60/2020 e dei successivi decreti ministeriali e direttoriali conseguenti, connessi e consequenziali, l’illegittimità del mancato inserimento dei ricorrenti nella I^ fascia delle G.P.S. dell’ambito territoriale di Isernia per le classi di concorso A046 a fronte del possesso in capo agli stessi di un titolo abilitante all’insegnamento costituito dal diploma di laurea e dai 24 Cfu di cui all’art. 5 comma 1 lett. b) d. lgs. 59/17 ovvero dal solo diploma di laurea; per l’effetto, di ordinare al Ministero convenuto di inserire i ricorrenti nella I^ fascia delle G.P.S. dell’ambito territoriale di Isernia per la classe di concorso A046 ed in quelle ritenute accessibili in corso di causa, nella posizione secondo il punteggio spettante e maturato, come per legge.
Il GdL del Tribunale di Isernia, con ordinanza n. 484 del 25.02.2021, ha autorizzato la notificazione per pubblici proclami per consentire la costituzione in giudizio nei termini di legge degli eventuali contro interessati, individuati nei <>, disponendo la pubblicazione integrale del ricorso sul sito del Miur, sul sito istruzionemolise.it, sul sito istituzionale del Tribunale di Isernia, nonché su orizzontescuola.it e tecnicadellascuola.it, fissando udienza per la comparizione delle parti e la discussione della causa al 05.10.2021, ore 10:00.
Avv. Andrea Petta

Allegati per pubblicazione pubblici proclami RGN 81_2021 Trib. Is.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?