Notifica pubblici proclami Cro

WhatsApp
Telegram

Avviso di notifica ex art. 150 c.p.c
CRO LAURA, con l’avv. Laura Maria Puzzo, ha proposto ricorso al Tribunale di Milano – Sezione Lavoro, iscritto con numero di ruolo 12588/2017 Giudice dott.ssa Moglia, contro il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e con controinteressati “tutti i docenti che potrebbero a qualunque titolo, anche giudiziario, ambire ad una delle posizioni richieste dalla ricorrente in Sicilia, partecipanti alla mobilità 2016/17 e seguenti”.
Il giudizio ha ad oggetto la declaratoria del diritto della ricorrente ad essere assegnata, a far data dall’a.s. 2016/2017, su sede definitiva, scuola primaria, in base al punteggio ed alla priorità data dall’appartenenza alla fase C oltre la precedenza art. 33 commi 5 e 7 legge 104 del ’92 presso una sede degli ambiti territoriali Sicilia e della Provincia di Messina.
Il Giudice all’udienza del 10/04/18 ha disposto l’integrazione del contraddittorio nei confronti dei controinteressati da individuarsi in coloro che sarebbero pretermessi nella graduatoria dei trasferimenti in caso di accoglimento della domanda della ricorrente Cro Laura la quale ha proposto ricorso contro il Ministero dell’Istruzione e USR per la Lombardia Ambito territoriale per la Provincia di Milano per ottenere l’assegnazione definitiva in base al punteggio ed alla priorità data dall’appartenenza alla fase C oltre la precedenza art. 33 commi 5 e 7 legge 104 del ’92 presso una sede scolastica dell’ambito territoriale Sicilia ed in particolare presso uno degli ambiti territoriali della Provincia di Messina. Nel ricorso si denunciano i vizi delle operazioni di mobilità in considerazione della palese violazione delle disposizioni generali vigenti nel settore in tema di trasferimenti. Si rileva l’erroneità della procedura di mobilità per mancato rispetto dell’ordine delle fasi di partecipazione; si evidenzia, altresì, l’illegittimità del CCNI e dell’ordinanza ministeriale n. 241/2016 e seguenti sulla mobilità che, di fatto, hanno stravolto e capovolto l’assetto normativo preesistente in materia di trasferimento nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado, sostituendo il criterio delle precedenze, del punteggio e dei titoli posseduti con quello dell’originaria provenienza del docente, in danno di posizioni giuridiche soggettive tutelate dalla Legge. La notifica è stata autorizzata dal Presidente del Tribunale di Milano – Sezione Lavoro con provvedimento depositato in data 18.05.2018
Sul sito istituzionale del MIUR, sul sito istituzionale del Tribunale di Milano, all’Albo della Casa Comunale di Milano e sui siti di consultazione diffusa nel settore della scuola (www.orizzontescuola.it e www.tecnicadellascuola.it), sono riportati, oltre ai suddetti dati sintetici, il ricorso nel testo integrale, le memorie di costituzione e i verbali di causa, fino alla data utile per la costituzione in giudizio e alla data della prossima udienza, fissata per il giorno 17.07.2018, ore 10.45, dinanzi al Giudice Dott.ssa Moglia. Documenti allegati: ricorso procura verbali di causa e Costituzione Miur autorizzazione del Presidente del Tribunale di Milano
Calascibetta 5.6.2018 Avv. Laura Maria Puzzo

Scarica i documenti

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione