Non esiste un rientro in sicurezza senza vaccino. Lettera

Inviato da Matteo Bavassano – Oggi leggo che i vari professoroni sostengono che i minori non si ammalano.
Ma come? Se fino a ieri dicevano che il covid colpiva tutti, senza eccezione e che i giovani dovevano essere responsabili?! E poi i minorenni non si ammaleranno, va bene, ma di insegnanti minorenni, almeno finora, non ce ne sono e io non sono disposto a rischiare la mia vita per alcun motivo
Comunque sia il rischio di contagio esiste, ciò è innegabile ed in un ambiente chiuso è ineliminabile.
Se nei negozi si deve entrare uno alla volta è ovvio che mettere anche solo quattro o cinque persone insieme in una classe sia una follia.
Certo, poi ci sono le madri che si lamentano, e quelle si sa, votano. Quelle stesse madri che girano con la mascherina all’ aria aperta, non hanno poi paura che loro figlio si prenda il coronavirus in un microbaio quale la scuola?
Poi nell’ articolo 29 e 30 della costituzione si parla tanto di famiglia… Ma allora non è un valore aggiunto per le madri poter stare di più con i figli? Perchè si lamentano non appena non possono parcheggiare 8 ore al giorno i figli in batteria con la luce artificiale a scuola?
Alcuni inoltre neanche vogliono il plexigas e le mascherine… Io non sono un eroe, nè voglio esserlo, voglio svolgere con serietà il mio lavoro, ma a morire per la Patria non sono disposto ad andarci.