“Non c’è più tempo”, l’appello per l’istruzione e la dignità degli insegnanti

WhatsApp
Telegram

L’associazione Genova Inclusiva, tramite il suo portavoce Marco Macrì, sollecita una risposta dalla Comunità Europea su questioni cruciali per il sistema educativo.

In particolare, Macrì evidenzia la disparità degli stipendi degli insegnanti italiani rispetto ai colleghi europei, il problema dei titoli stranieri inadeguati, che ha portato ad arresti per abilitazioni al sostegno non conformi, e il percorso INDIRE, accusato di favorire le università online e alimentare una “guerra tra poveri” tra gli insegnanti.

Diritti negati e “guerra tra poveri”: la denuncia di Genova Inclusiva

Macrì sottolinea come questa situazione leda il diritto allo studio dei bambini con disabilità, violando la Costituzione e la Carta dei Diritti dell’ONU. L’associazione chiede l’immediata apertura di un tavolo tecnico con la Premier Meloni, il Ministro Valditara e la Ministra Bernini per affrontare la sottovalutazione e la mancata formazione degli insegnanti, che compromettono il diritto all’educazione inclusiva.

“Non c’è più tempo”: l’appello per l’istruzione e la dignità degli insegnanti

Genova Inclusiva lancia un appello urgente per la tutela dell’istruzione, della dignità degli insegnanti e dei diritti dei bambini con disabilità. “Non c’è più tempo”, conclude Macrì, è necessario garantire un’educazione di qualità e inclusiva per tutti.

WhatsApp
Telegram

TFA X ciclo 2025. Ottimizza il tuo tempo con la metodologia di Eurosofia a cura di Ernesto Ciracì