“Docenti messi a dura prova, dotarli di capacità per gestire emozioni, non si possono lasciare soli”

WhatsApp
Telegram

Lo ha detto in audizione in commissione Istruzione alla Camera Patrizio Bianchi in qualità di coordinatore del Comitato di esperti costituito dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina con il compito di presentare proposte per la scuola con riferimento all’emergenza sanitaria in atto e al miglioramento del sistema di istruzione nazionale.

C’è stato con la didattica a distanza “un tema di sostegno psicologico: i docenti tutti hanno sostenuto, hanno inventato modi diversi per tenere il filo della continuità”.

“I nostri insegnanti in questa fase sono stati messi a durissima prova e lo saranno dei prossimi anni. Occorre dotarli di capacità di gestione delle emozioni ma non vanno caricati troppo: va allargata la comunità educante, non si possono lasciare i prof con un carico così pesante”.

“Senza entusiasmo non riapriremo la scuola a settembre. Ma abbiamo insegnanti presidi e studenti che questo entusiasmo lo hanno dimostrato -dice Bianchi- Abbiamo fato la scelta di tornare ai principi fondanti che sono nella Costituzione: rimuovere ogni vincolo in ogni parte del paese affinchè tutti possano partecipare alla vita della comunità e sviluppare la propria persona. La scuola deve essere inclusiva e solidale”, ha concluso Bianchi.

“Ma attenzione – ammonisce Bianchi – non caricare troppo sui singoli insegnanti”, bisogna dare gli strumenti anche emotivi.  “Non si possono lasciare i singoli insegnanti con un carico così”, è importante la formazione.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione