Nomine supplenze a Milano, “non è vero che è stanno avvenendo regolarmente”. Interviene la Uil Scuola Lombardia

WhatsApp
Telegram

È guerra di comunicati e lanci di agenzia quella tra i sindacati e l’UST Milano relativamente all’andamento delle nomine a supplenza da GPS e GaE. Per la UIL la situazione è incandescente fuori l’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano e “grave il disservizio per i docenti a causa del primo bollettino GPS”.

Secondo quanto diffuso ieri da Adl Cobas, ieri una ventina di persone avrebbero occupato la sede del Provveditorato di Milano per protestare contro i presunti malfunzionamenti dell’algoritmo nell’assegnazione delle supplenze.

Si denunciava, secondo quanto riportato dall’ANSA, lo scavalcamento nelle nomine e, come segnalato anche alla nostra redazione, l’assegnazione di cattedre e spezzoni a più persone contemporaneamente, creando disagi. Con un evento limite di 16 persone che si sarebbero recate in una scuola per “riscuotere” l’assegnazione di uno spezzone.

Alle protesta è seguito un comunicato dell’UST che così riporta, “le operazioni di reclutamento del personale docente a tempo determinato da Gae/Gps – anche per la provincia di Milano – stanno procedendo regolarmente grazie al lavoro serio e professionale di tutto il personale amministrativo. Si precisa che attualmente presso la sede dell’UST di Milano non vi è alcuna protesta in corso contrariamente a quanto riportato da alcuni organi di stampa”.

Sulla faccenda interviene anche la UIL Lombardia, che con un comunicato evidenzia dei disservizi “in merito alla pubblicazione del primo bollettino delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS)”. Con una “erronea gestione del bollettino che ha causato gravi disservizi che hanno compromesso il diritto di numerosi docenti ad ottenere l’incarico a cui avevano diritto”. Così si legge.

Disservizi che avrebbero visto negare la possibilità di vedersi assegnata una sede lavorativa nonostante la corretta posizione in graduatoria e il pieno possesso dei requisiti richiesti.

Nel comunicato viene commentata anche la comunicazione di ieri dell’UST. Infatti, il Segretario Uil Scuola Lombardia Abele Parente, relativamente alle rassicurazioni sull’andamento corretto delle operazioni, afferma: “E non è affatto così. È fondamentale che venga fatta chiarezza su quanto accaduto e che vengano presi i provvedimenti necessari affinché simili disguidi non si ripetano in futuro.”

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia