Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Nomina da concorso PNRR entro dicembre: chi dovrà lasciare la supplenza da GPS o nella paritaria

WhatsApp
Telegram

I vincitori dei concorsi PNRR nominati entro dicembre assumeranno servizio entro cinque giorni dall’assegnazione della sede. Chi deve lasciare l’eventuale supplenza ottenuta e chi no.

Assunzioni GM PNRR

Terminate le immissioni in ruolo da GaE e GM da svolgere entro il 31/08, le stesse potranno concludersi entro il 31 dicembre 2024, attingendo dalle GM dei concorsi PNRR 2023 scuola dell’infanzia/primaria e secondaria pubblicate dopo il 31 agosto ed entro il 10 dicembre, secondo quanto disposto dal DL n. 71/2024 per il solo a.s. 2024/25, al fine di conseguire gli obiettivi assunzionali del piano nazionale di ripresa e resilienza.

Ai sensi del citato DL 71/24:

  1. i posti destinati ai vincitori dei concorsi succitati, da assumere entro il 31/12, sono stati accantonati in numero pari a quelli banditi o, se inferiore, al numero di ammessi alla prova orale;
  2. è possibile attingere dalle graduatorie di merito pubblicate dopo il 31 agosto 2024 ed entro il 10 dicembre 2024;
  3. i docenti individuati per l’assunzione in ruolo scelgono la sede definitiva tra i posti di cui al punto 1 e prendono servizio entro 5 giorni dall’assegnazione della medesima sede;
  4. qualora i docenti individuati per l’assunzione in ruolo abbiano ottenuto per l’a.s. 2024/25 un supplenza su posto vacante (quindi al 31/08) nella stessa regione e per la medesima classe di concorso di inclusione in GM (quindi nella regione e per la classe di concorso per cui sono risultati vincitori di concorso), gli stessi sono confermati sul medesimo posto ottenuto con la supplenza;
  5. i docenti individuati per l’assunzione da GM secondo quanto detto sopra: se in possesso della specifica abilitazione, sono assunti direttamente a tempo indeterminato e svolgono l’anno di prova ai fini della conferma in ruolo; se privi di abilitazione (ciò riguarda la sola scuola secondaria, al cui concorso hanno partecipato anche gli aspiranti in possesso di laurea + 24 CFU conseguiti entro il 31/10/22 oppure laurea + 3 anni di servizio), sono assunti a tempo determinato (contratto al 31/08), svolgono il percorso per conseguire l’abilitazione (da 30 CFU o 36 CFU) e l’anno successivo, conseguita l’abilitazione, sono assunti in ruolo e svolgono l’anno di prova.

Conferma supplenza ottenuta

Come riportato nel punto 4 di cui al paragrafo precedente, qualora i vincitori dei concorsi summenzionati abbiano accettato, per l’a.s. 2024/25, una supplenza con precise caratteristiche sono confermati sulla medesima (art. 14-bis DL 71/24):

I docenti di cui al secondo periodo, eventualmente beneficiari per l’anno scolastico 2024/2025 di un contratto a tempo determinato su posto vacante nella medesima regione e classe di concorso per la quale sono risultati vincitori, sono confermati su tale posto.

La supplenza su cui si può essere confermati, dunque, deve essere:

  • su posto vacante
  • nella stessa regione e nella medesima classe di concorso per cui si è risultati vincitori di concorso

Chi deve lasciare eventuale supplenza

Conseguentemente a quanto detto nel paragrafo precedente,  gli interessati (ossia individuati per il ruolo entro il 31/12 dalle GM pubblicate dopo il 31 agosto ed entro il 10 dicembre) devono lasciare:

  • l’eventuale supplenza sino al 30 giugno da GaE e GPS (assegnata tramite l’algoritmo)
  • l’eventuale supplenza sino al 30 giugno da GI, cui si attinge in caso di esaurimento delle GPS;
  • l’eventuale supplenza, anche al 31/08, ovvero contratto a TI presso una scuola paritaria.

Quesito

Così chiede una nostra lettrice:

La mia domanda nasce in seguito all’attenta lettura di questo articolo sul vostro sito: Immissioni ruolo da concorso PNRR, saranno entro 31 dicembre 2024: chi potrà rimanere sulla supplenza ottenuta nel frattempo. ESEMPI (orizzontescuola.it). Vorrei sapere, in caso dovessi risultare vincitrice di concorso entro dicembre 24, in quanto attualmente docente presso scuola paritaria, dovrei abbandonare la cattedra per prendere servizio nella scuola in cui assegnata o vengono applicate le stesse possibilità dei docenti con contratto al 31/08 nella scuola statale.

Come detto sopra, per essere confermati sul posto ottenuto tramite supplenza, lo stesso deve essere al 31/08 nonché nella stessa classe di concorso e regione in cui è stato vinto il concorso. Non è invece possibile essere confermati su una supplenza presso una scuola paritaria che, sebbene facente parte del sistema nazionale di istruzione, non è statale e le cui procedure di reclutamento sono distinte e separate da quelle delle scuole statali, ove si sarà assunti in ruolo a seguito dell’individuazione dalle summenzionate GM PNRR. Pertanto, qualora destinataria di nomina in ruolo, la lettrice dovrà lasciare la scuola paritaria e assumere servizio entro 5 giorni dall’assegnazione della sede.

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart