NoiPa: “10 milioni di italiani hanno già attivato SPID”. Dal 1 ottobre addio al Pin Inps

Con l’arrivo del mese di settembre, SPID ha tagliato il traguardo dei 10 milioni di account attivi. 10 milioni di italiani hanno quindi oggi a disposizione un’unica identità digitale da poter utilizzare per accedere a numerosi servizi della Pubblica Amministrazione
Lo comunica NoiPa con una nota. La crescita delle identità digitali – segnala – va di pari passo con gli accessi ai servizi, tra gennaio e luglio SPID è stato utilizzato in media 8 milioni di volte al mese per accedere ai servizi online.
Oltre ad usufruire dei servizi della PA online, anche grazie ad AppIO e PagoPA, con SPID – si legge nel comunicato – è possibile autenticarsi per acquisire la firma remota. Attualmente il servizio è disponibile presso due certificatori che consentono l’acquisizione, con autenticazione SPID di livello 2, della firma remota a lungo termine o in modalità one shot. L’identità SPID, infine, è la chiave di accesso anche ai servizi pubblici erogati degli stati membri dell’Unione europea che hanno aderito al nodo eIDAS.
Ricordiamo che dal 1 ottobre il Pin Inps “va in pensione”. Le istruzioni per il passaggio