No elezioni nelle scuole, l’impegno di Conte per non perdere lezioni. E’ mission possible o impossible?

WhatsApp
Telegram

Ieri, come tempestivamente riportato dalla nostra redazione, il Primo Ministro Conte ha annunciato, durante gli Stati generali sull’economia, che saranno prese in considerazione altre sedi per gli elezioni amministrative di settembre. Obiettivo, non far perdere giorni di lezione agli studenti.

Alcune scuole, nelle aree interessate dalle elezioni, infatti potrebbero iniziare l’anno scolastico (si pensa al 14 settembre) per poi fermarsi dopo una settimana per le elezioni, quindi, in caso di ballottaggio, fermarsi nuovamente. Alcune scuole rischierebbero di ripartire ad ottobre con la didattica e questo dopo tre lunghi mesi di stop causa Covid.

Molte le voci che hanno protestato, dai governatori regionali ai politici. Ieri la proposta, da parte di esponenti anche della maggioranza, di trovare alternative alle scuole. Un invito colto dallo stesso Premier che ha annunciato l’impegno del Ministro degli Interni a cercare sedi alternative.

Sul Messaggero, oggi, vengono posti, però, alcuni dubbi sulla fattibilità effettiva del progetto. Infatti, i locali alternativi alle scuole, così come le scuole hanno garantito fino ad oggi, dovrebbero avere le seguenti caratteristiche:

  • prossimità al domicilio dell’elettore
  • garanzia della segretezza del voto
  • l’obbligo di mantenere le distanze per la sicurezza contro il COVID amplifica queste necessità
  • la “neutralità” dei locali, sono infatti escluse sedi di partito o edifici di culto
  • l’accessibilità

Caratteristiche unite ai numeri di affluenza che difficilmente si potranno tradurre in concreto. Anche se, forse ci troviamo davanti ad una grande occasione. Infatti, queste elezioni, non riguardando tutto il territorio nazionale, ma soltanto alcune aree, potrebbero diventare terreno di sperimentazione per provare alternative alle scuole.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione