Niewint (Indire): “Ecco come l’Intelligenza Artificiale può migliorare l’apprendimento delle materie STEM” [VIDEO INTERVISTA]

WhatsApp
Telegram

L’innovazione nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) rappresenta un argomento centrale nell’intervista a Jessica Niewint, ricercatrice Indire, durante Fiera Didacta Sicilia, in corso di svolgimento a Misterbianco, in provincia di Catania.

Ai microfoni di Orizzonte Scuola, Niewint parla riguardo l’evoluzione e l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale, un fenomeno che sta modificando non solo l’ingegneria e la matematica, ma anche settori interconnessi come l’economia e la statistica.

La tecnologia STEM sta progredendo a ritmi inediti, spinta dall’incorporazione di soluzioni avanzate di machine learning e intelligenza artificiale. Queste innovazioni stanno facilitando una comprensione più approfondita e l’analisi di complessi fenomeni matematici ed ingegneristici, dando vita a nuovi strumenti e metodologie.

Non solo i campi tradizionali STEM stanno beneficiando dell’IA, ma anche settori come l’economia e la statistica. La trasversalità del machine learning e dell’intelligenza artificiale sottolinea l’importanza crescente dell’IA in un mondo sempre più interconnesso, dove analizzare grandi quantità di dati e generare dati preziosi è cruciale.

Con l’emergere di nuove tecnologie, l’esperienza di apprendimento nelle discipline STEM si è notevolmente arricchita. Le piattaforme educative ora integrano avanzati algoritmi di machine learning che personalizzano l’esperienza di apprendimento, rendendo l’educazione più accessibile ed efficace. Si tratta di un progresso significativo che prepara la prossima generazione di innovatori e leader del settore.

WhatsApp
Telegram

Eurosofia. Oggi alle 15.00 webinar a cura dei nostri Dsga esperti: “Rendicontazione PNRR. A che punto siamo”