Niente riscatto per il sevizio di leva dispensato

La dispensa del servizio militare esonera colui a cui è destinata a dover prestare il proprio servizio di leva.
Ai fini pensionistici l’anno di ferma di leva (servizio militare) può essere considerati ai fini del computo dei contributi, anche se figurativi? Ecco quello che ci chiede un lettore in ferma di leva per evento legato al Sisma in Campania del 1980:
Buongiorno, poiché si avvicina il momento di andare in pensione volevo essere sicuro di quanto mi è stato detto in merito al calcolo degli anni che concorrono al raggiungimento del “traguardo”. Quello che mi chiedo è, poiché sono del 1963 e ho avuto la “dispensa dal compiere la ferma di leva art. 23 ter dl 57 del 27/2/82” per il sisma in Campania del 1980, se l’anno concorre o meno nel computo dei contributi, anche se figurativi. Resto in attesa di notizie e auguro la buona giornata.
Riscatto dei contributi per anno di leva
Per rispondere a questo quesito dobbiamo fare riferimento al concetto “servizio svolto”: Per servizio comunque prestato dal personale militare, si intende il servizio computabile ai fini del trattamento di quiescenza compreso tra la data di assunzione del servizio e la data di cessazione dallo stesso. Colui che è dispensato non ha quindi svolto il suo anno di servizio militare, pertanto l’anno non può essere riscattato ai fini pensionistici nel computo dei contributi.
I periodi svolti come militare (non di carriera) possono essere coperti da contribuzione figurativa.
L’Istituto di previdenza sociale permette di presentare la domanda di accredito dei contributi figurativi per lavoratori, pensionati e superstiti che hanno svolto servizio militare obbligatorio o di richiamo alle armi nelle Forze armate italiane o servizio equiparato. Il beneficio è rivolto a coloro che, lavoratori o pensionati, abbiano un vuoto assicurativo dovuto al fatto di aver svolto il servizio militare. Chi ha la dispensa non ha svolto il servizio militare. Pertanto in merito alla domanda del lettore, l’anno non verrà conteggiato in nessuna categoria di contributi, nemmeno figurativi.
Corsi
La verifica finale del PEI: la sezione 11. Il webinar di giorno 29 aprile
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Orizzonte Scuola PLUS
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.