Niente più geografia nei licei: “Colpa dell’ex ministro Gelmini. Le conoscenze di studenti e adulti hanno raggiunto livelli preoccupanti”. L’affondo dell’editor di libri scolastici

WhatsApp
Telegram

Francesca Carpanelli, laureata in Storia Moderna presso l’Università di Bologna, ha dedicato oltre due decenni al mondo della geografia. Iniziata la sua carriera come editor, ha poi abbracciato il ruolo di autrice, pubblicando libri di geografia per le scuole secondarie di secondo grado con Zanichelli.

Carpanelli si avvicina alla geografia quasi casualmente, attraverso una lunga collaborazione con il professore e storico Gianni Sofri. A Il Resto del Carlino, lamenta la sparizione quasi totale della geografia dalle scuole, attribuendo questa scelta a una visione poco lungimirante di vari ministri, in particolare a Mariastella Gelmini. La geografia, sostiene, è essenziale per comprendere il mondo in cui viviamo, le dinamiche di cambiamento della società e orientarci nel mondo globalizzato.

L’impatto della ‘scomparsa’ della geografia

Le conseguenze di questa ‘scomparsa’ sono gravi. Le conoscenze geografiche di studenti e adulti hanno raggiunto livelli preoccupanti. La geografia, nel suo significato più ampio, ci permette di conoscere il mondo in cui viviamo, di diventare consapevoli del nostro impatto sull’ambiente che ci circonda, di comprendere le dinamiche di cambiamento della società, di orientarci nel mondo globalizzato.

Rimediare al vuoto con il digitale

Per contrastare questo vuoto di conoscenze, nel 2022 Francesca ha creato un profilo Instagram, effeci_geo. Qui racconta “geostorie” in 60 secondi, usando un linguaggio semplice alla portata di tutti e proponendo quiz interattivi. Questo progetto, curato con attenzione anche dal punto di vista grafico da Micol Urtesi, web designer romana, permette a Francesca di esplorare temi geografici tradizionali e di attualità, offrendo ai suoi lettori un’informazione fedele ai fatti e libera dai pregiudizi.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri