Niente mascherina in classe se sono tutti vaccinati, Meloni polemica: “Bianchi ci riporterà alla Dad”. Anche gli scienziati invitano alla prudenza
Fa discutere la frase pronunciata ieri, giovedì 2 agosto, dal ministro Bianchi (e ripresa dal Ministro della Salute Speranza): “Dove ci sono classi di vaccinati si possono togliere le mascherine e si può tornare a sorridere”. Frase che ha infatti scatenato reazioni negative. Anche gli scienziati non sono convinti. In realtà non si tratta di una novità.
“La misura, che sembra essere una buona notizia data dal ministro Bianchi, di far togliere la mascherina in classe agli studenti vaccinati, quando tu che hai fatto il vaccino puoi essere contagioso e contagiato, ci riporta alla Dad“, ha detto il presidente di Fdi, Giorgia Meloni, ospite di “Morning news” su Canale 5. E ancora: “Non comprendo la ratio di far togliere la mascherina in classe ai bambini vaccinati, perche’ non e’ vero che la vaccinazione ferma il contagio, puoi essere vaccinato ma essere contagiato e contagioso. Serve solo a mettere all’indice bambini e ragazzi non vaccinati“. “O il governo mi dice che non intende piu’ considerare il dato del contagio ai fini delle chiusure, oppure – rilancia la leader FdI – questa misura di far togliere le mascherine in classe ai ragazzi ci riporta alla dad“.
“Siccome il governo non fatto nulla – stando almeno a quanto affermato ieri dal presidente del Consiglio Draghi – nulla per distanziare i ragazzi in classe, nulla per potenziare i mezzi pubblici… noi puntiamo tutto sulla campagna vaccinale, ma questo non risolverà il problema”
Ieri, subito dopo la conferenza stampa, erano state le deputate dello stesso partito a puntare il dito contro Bianchi:“La decisione del ministro Bianchi di togliere la mascherina nelle classi dove tutti sono vaccinati è grave perché crea pericolose differenziazioni tra gli studenti. Inoltre non è suffragata da alcuna motivazione scientifica in quanto chi è vaccinato può contagiare“, hanno detto Paola Frassinetti ed Ella Bucalo, rispettivamente responsabile Istruzione e responsabile Scuola di FdI.
La previsione è contenuta nel decreto del 6 agosto
In realtà, come accennato in precedenza, non si tratta di una trovata dell’ultim’ora dei Ministri Bianchi e Speranza: si tratta di una previsione contenuta nel decreto Green pass del 6 agosto: “E’ fatto obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, fatta eccezione per i bambini di età inferiore ai sei anni, per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, per i soggetti impegnati nelle attività sportive“. Tuttavia, “le linee guida possono derogare all’obbligo di mascherina se alle attività partecipano solo studenti vaccinati o guariti“.
Gli esperti frenano: i vaccinati possono contagiarsi
La previsione di abbassare la mascherina in classe qualora siano tutti vaccinati, non è stata accolta con grande entusiasmo nemmeno da alcuni scienziati. il primo a sottolineare la propria contrarietà è stato Nino Cartabellotta, presidente della fondazione Gimbe: “Abolizione mascherina in classe se tutti vaccinati? I dati sul calo della protezione vaccinale nei più giovani non supportano questa decisione”.
“Io non sono d’accordo. Le misure di contenimento devono essere mantenute perche’ il vaccino protegge dalle infezioni ma non completamente. Anche i vaccinati possono trasmettere la malattia” e “gli ambienti chiusi espongono a un rischio di trasmissione“, ha detto invece Massimo Andreoni, direttore scientifico SIMIT (Societa’ italiana malattie infettive)