Niente cellulari a scuola, gli alunni si spostano ogni ora in un’aula dedicata e attrezzata per ogni disciplina: “Ecco la didattica del futuro”. Accade in una scuola di Milano

WhatsApp
Telegram

In un’era dominata dal digitale, l’Istituto Tecnico Mattei di Rho ha intrapreso un percorso rivoluzionario. La nuova dirigente scolastica, Fulvia Luconi, mira a “disintossicare” gli studenti dalla dipendenza degli smartphone, sfruttando la scuola come un’occasione per staccare da questi dispositivi.

Come segnala Il Giorno, sebbene gli smartphone vengano confinati negli zaini, la scuola non nega la potenza del digitale nella didattica. Grazie ai fondi provenienti dal Pnrr, le aule beneficeranno di carrelli multimediali mobili, fornendo ai docenti gli strumenti necessari a seconda delle esigenze.

L’Istituto si sta inoltre preparando a introdurre una modalità di didattica futuristica: aule immersive. In questo scenario, gli studenti del biennio saranno coloro che si sposteranno tra diverse aule, ciascuna dedicata e attrezzata per una specifica disciplina, permettendo un approccio innovativo all’apprendimento. Un’altra iniziativa entusiasmante per gli studenti dell’indirizzo Cat (Costruzioni, Ambiente e Territorio) sarà la possibilità di conseguire un patentino per la guida di droni.

Durante i suoi primi giorni, la preside ha avuto l’opportunità di interagire con molte delle componenti della scuola e si è detta impressionata dalla dedizione e dall’entusiasmo dei docenti. La dirigente scolastica ha anche esortato i genitori a collaborare strettamente con l’istituto per assicurare la migliore formazione possibile ai loro figli.

L’Istituto Tecnico Mattei, con oltre 1100 studenti tra corsi diurni e serali, sta anche subendo lavori di ristrutturazione. Il focus è sull’efficienza energetica, con l’introduzione di caldaie a metano e lavori di modernizzazione degli ambienti. Questi sforzi sono essenziali, come sottolinea la preside, per creare un ambiente accogliente e propizio all’apprendimento.

Mentre la scuola guarda al futuro con queste innovazioni, non dimentica le sue radici, prestando particolare attenzione ai corsi serali che hanno una lunga tradizione nell’istituto e sono un baluardo contro la dispersione scolastica. Con queste iniziative, l’Istituto Tecnico si posiziona sicuramente all’avanguardia nella didattica del XXI secolo.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?