Niente cellulare a scuola fino ai 16 anni: stretta del Governo britannico

Stretta in tutte le scuole inglesi: una circolare con le nuove linee guida impone ai minori di 16 anni di mantenere i cellulari spenti negli zaini per tutta la giornata a scuole, intervalli e pausa pranzo compresi.
L’obiettivo del Governo britannico, si legge su Sky Tg 24, è quello di cercare di proteggere i più piccoli da fenomeni di bullismo online e soprattutto di innalzare il livello di attenzione e la qualità del comportamento in classe.
Nel Regno Unito, infatti, circa il 97% dei bambini ha un cellulare entro i 12 anni di età. Il dispositivo dell’allievo “beccato” a trasgredire potrebbe quindi essere sequestrato dall’insegnante fino alla fine delle elezioni.
C’è poi un’altra strada, prevista dalla circolare, ovvero consegnare lo smartphone all’inizio delle lezioni. Per questo motivo molte scuole si sono già dotate di armadietti ad hoc, dove i cellulari possono anche essere ricaricati.
In base a quanto riporta un sondaggio, il 44% dei genitori inglesi si dice preoccupato del tempo che i propri figli trascorre col cellulare in mano. Percentuale che sale al 50% se si parla di ragazzini alle superiori.
L’Unesco ha invitato i vari Paesi a vietare l’utilizzo del telefonino a scuola, dopo che dati consolidati mostravano un calo delle prestazioni degli studenti e che l’esposizione eccessiva agli schermi a un impatto negativo sulla salute dei minori.