Nessuno si preoccupa dei docenti abilitati, dei vincitori e idonei del concorso. Lettera
Gentile redazione di Orizzonte Scuola. Vorrei richiamare l’attenzione di tutto il mondo della scuola e anche oltre, sul vergognoso modo di trattare gli abilitati di seconda fascia, i vincitori e gli idonei del concorso, in quanto quasi nessuno degli emendamenti che erano stati presentati e che aveva per oggetto il futuro professionale di tali categorie di insegnanti, è stato approvato nel votare la legge di bilancio.
Quel che è peggio è che nessuno ne parla, nessuno mette in luce il comportamento di Renzi, Giannini e politica i quali non hanno ancora dato risposte a quanti già abilitati (in molti casi tra questi ci sono anche molti che hanno superato il concorso).
Nessuno parla del fatto, vergognoso, che a fronte di migliaia di bocciati al concorso a cattedra 2016, sia stato, di contro, bocciato l’emendamento che prevedeva l’innalzamento del tetto degli idonei sopra il 10%.
Nessuno si preoccupa della fase transitoria per collocare quanti, già abilitati e magari anche idonei del concorso, non sono inseriti in GAE, per una che sembra una presa di posizione del Ministro& C..
NEI FATTI, POI I POSTI VACANTI VENGONO COPERTI DA SUPPLENTI e spesso anche da più supplenti, se il primo chiede maternità o congedo parentale, con un dispendio economico magari anche più alto rispetto alla spesa richiesta per immettere in ruolo quanti hanno creduto nella formazione offerta dalla Stato italiano, abilitandosi con i TFA e i PAS, spendendo soldi, tempo denaro, sacrificando famiglia e rinunciando a tutto, per sentirsi ancora rispondere un NO.
Ecco appunto: un NO è quello che risponderà il mondo della Scuola il 4 Dicembre al Referendum .
Cordiali saluti. R.Parrilla