Neossunti 2021 da GPS: come inserire al Sidi causale ruolo per docenti con esito “idoneo”. Indicazioni per le segreterie

WhatsApp
Telegram

Assunzione a tempo indeterminato procedura di cui all’art. 59, c. 4, D.L. 73/2021 per l’anno scolastico 2022/2023 del personale docente a TD ammesso con esito positivo, nuova causale d’immissione in ruolo al Sidi (“FA”) riservato ai docenti con esito di: “Idoneo”.

In via del tutto eccezionale, esclusivamente per l’anno scolastico 2021/2022, i posti comuni e di sostegno vacanti e disponibili che sono residuati dopo le operazioni per le immissioni in ruolo sono stati assegnati con contratto a tempo determinato, al personale docente inserito in prima fascia GPS o fascia aggiuntivo per sostegno o che aveva svolto almeno 3 anni di servizio su posto comune negli ultimi dieci anni per posto comune.

La norma è l’art. 59, c. 4 del D.L. 73/2021 Decreto sostegni bis

Le assunzioni, con nomina a tempo determinato finalizzata al ruolo, sono state disciplinate con il DM n. 310 del 27/10/2021 e svolte sulla provincia delle GPS 2020/22, precisando che il percorso annuale di formazione iniziale e prova si doveva concludere, preferibilmente entro il 30/07/2022.

Le nomine da GPS per l’anno scolastico 2021/22

Il 90% delle nomine ha interessato i posti di sostegno, dato il requisito stringente inserito nel Decreto Sostegni bis per il posto comune.

Anno di prova e formazione (classico) + formazione specifica nel 2021/22

Nel corso dell’anno scolastico 2021/2022 i docenti assunti ai sensi del D.L. 73/2021 all’art. 59, c. 4 hanno dovuto osservare un periodo di formazione equivalente al periodo di prova, caratterizzato da 180 giorni di servizio complessivi di cui almeno 120 giorni di attività didattiche + le attività di formazione.

Inoltre i docenti che hanno superato l’anno di prova hanno dovuto sostenere un colloquio di idoneità con una commissione esterna.

La prova disciplinare consiste in un “colloquio di idoneità”  e si è svolta  come previsto dal DM 242 del 31 luglio 2021

Tutti coloro che hanno concluso positivamente il periodo di formazione e prova e ottenuto il giudizio di “idoneo” (gli elenchi sono pubblicati dai rispettivi uffici scolastici), hanno diritto alla trasformazione del contratto da tempo determinato a tempo indeterminato.

Adempimenti relativi alla trasformazione dei contratti di lavoro a tempo indeterminato

Gli adempimenti relativi alla procedura vengono riportati in una nota pubblicata dall’ufficio scolastico provinciale di Brindisi che indica i termini entro i quali si dovrà procedere anche alla trasformazione dei contratti, informando le segreterie del rilascio al Sidi dal 03/08/2022 di una nuova funzione riguardante la trasformazione dei contratti dei docenti assunti ai sensi del D.L. 73/2021 all’art. 59, con l’aggiunta di una nuova causale d’immissione in ruolo (“FA”) riservata a coloro che hanno superato con esito positivo sia l’anno di formazione e prova sia la prova disciplinare prevista con esito di: “Idoneo”.

I docenti che hanno concluso positivamente il percorso suddetto, per l’anno scolastico 2022/2023, riprenderanno il servizio con posizione giuridica identica al personale a tempo indeterminato avranno:

• decorrenza giuridica dal 01/09/2021

• decorrenza economica dal 01/09/2022

I dirigenti scolastici, sono invitati, per il personale di rispettiva competenza, a concludere l’esito della procedura in relazione, a procedere con la rettifica delle singole posizioni e contestualmente sono tenuti a trasformare i contratti da tempo determinato a tempo indeterminato, entro il 31 agosto 2022.

Ogni istituzione scolastica, acquisiti agli atti della scuola, gli esiti pubblicati dagli Uffici Scolastici Regionali competenti, dovrà eseguire la rettifica di titolarità (da TD a T.I.) e dovrà procedere tempestivamente alla formalizzazione e alla convalida al SIDI dei contratti a Tempo Indeterminato.

I contratti dovranno essere inviati al MEF. RTS territoriale, con le consuete procedure, entro il 01/09/2022.

Ciascun’istituzione scolastiche avrà cura di comunicare agli Uffici Scolastici Regionali competenti, entro la medesima data, l’avvenuto adempimento.

Il percorso da seguire al SIDI:

  • Fascicolo personale scuola
  • Gestione corrente
  • Assunzioni e ruolo
  • Gestione Assunzioni a Tempo Indeterminato
  • Immissioni in Ruolo
  • Acquisire Immissione in Ruolo.

WhatsApp
Telegram