Neoassunti 2021/22, qual è il ruolo dei tutor? Da marzo potranno compilare il questionario di monitoraggio

WhatsApp
Telegram

All’inizio di ogni anno scolastico il dirigente scolastico, sentito il parere del collegio dei docenti, designa uno o più docenti con il compito di svolgere le funzioni di tutor. Il docente tutor segue al massimo tre docenti neoassunti. A spiegarlo una FAQ dedicata dell’Ufficio scolastico di Brescia.

Il docente tutor accoglie il docente nella comunità professionale, favorisce la sua partecipazione ai diversi momenti della vita collegiale della scuola ed esercita ogni utile forma di ascolto, consulenza e collaborazione per migliorare la qualità e l’efficacia dell’insegnamento.

La funzione di tutor si traduce altresì nella predisposizione di momenti di reciproca osservazione in classe. La collaborazione può tradursi anche nella elaborazione, sperimentazione, validazione di risorse didattiche e unità di apprendimento.

All’attività del tutor è riconosciuto un compenso economico nell’ambito delle risorse assegnate all’istituzione scolastica per il Miglioramento dell’Offerta formativa40; al tutor è riconosciuta, altresì, specifica attestazione dell’attività svolta, inserita nel curriculum professionale e che forma parte integrante del fascicolo personale.
.
Il docente tutor appartiene, nella scuola secondaria di primo e secondo grado, alla medesima classe di concorso dei docenti neoassunti a lui affidati, ovvero è in possesso della relativa abilitazione. In caso di motivata impossibilità, si procede alla designazione per classe affine ovvero per area disciplinare.

FAQ Brescia

I tutor quando potranno accedere all’ambiente Docenti Neoassunti a.s. 2021/22?

FAQ Ministero – Al momento stiamo ultimando l’implementazione dell’ambiente tutor. Quando l’ambiente sarà aperto, i tutor avranno come funzione disponibile quella che gli consentirà l’associazione del docente assistito. La possibilità di compilare il questionario di monitoraggio e scaricare l’attestato sarà invece disponibile, come ogni anno, a partire da marzo 2022.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione