Neo- immesso in ruolo con decorrenza 2019/20: non potrà partecipare alla prossima mobilità

La mobilità 2019/20 è riservata ai docenti in ruolo. Non potranno partecipare i neo-immessi con decorrenza dal prossimo anno scolastico. Sarà preclusa loro anche la domanda di assegnazione provvisoria
Una lettrice ci scrive:
“Ho avuto immissione in ruolo con decorrenza giuridica a partire da settembre 2019 in una provincia che non è quella di residenza. Potrò presentare domanda di trasferimento interprovinciale pur non avendo ancora preso servizio? Oppure domanda di assegnazione provvisoria?”
I docenti immessi in ruolo con decorrenza giuridica dal prossimo anno scolastico non potranno partecipare alla mobilità 2019/20 in quanto non risulteranno ancora in ruolo al momento di presentazione della domanda.
Mobilità: solo per i docenti in ruolo
La mobilità è riservata ai soli docenti in ruolo, come sottolineato nell’art.2 comma 1 del CCNI, dove si stabilisce che “Le disposizioni relative ai trasferimenti e ai passaggi contenute nel presente titolo si applicano a tutti docenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato”
La nostra lettrice, quindi, in ruolo a decorrere dal 1 settembre 2019 non potrà chiedere trasferimento per il prossimo anno scolastico
Assegnazione provvisoria: non è consentita nello stesso anno scolastico di immissione in ruolo
L’assegnazione provvisoria è un movimento annuale disciplinato annualmente dallo specifico CCNI.
Il contratto per la mobilità annuale 2019/20 non è stato ancora predisposto e se sarà valido quanto previsto nel CCNI 2018/19, la nostra lettrice non potrà chiedere assegnazione provvisoria in quanto la decorrenza giuridica della sua immissione in ruolo coincide con l’anno scolastico per il quale intende chiedere il movimento annuale.
Questo è valido se la disposizione di seguito indicata, stabilita nell’art.7 comma 4 del CCNI sulla mobilità annuale 2018/19, sarà confermata anche per il prossimo anno scolastico:
“Non sono consentite le assegnazioni provvisorie nei confronti di personale scolastico assunto a tempo indeterminato con decorrenza giuridica coincidente all’inizio dell’anno scolastico 2018/19”
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.