Nella scuola primaria più attenzione a lettura e scrittura, nella secondaria alla matematica. Rapporto Eurydice

WhatsApp
Telegram

Ultimo rapporto da parte di Eurydice sull’insegnamento. La qualità dell’istruzione e il tempo disponibile per l’apprendimento possono avere un effetto positivo sul rendimento degli studenti e possono compensare le debolezze in altre aree come capacità o volontà degli studenti di apprendere.

Un apprendimento efficace dipende da molti fattori ma, senza dubbio, i tempi di insegnamento a disposizione degli studenti giocano un ruolo fondamentale nel loro processo di apprendimento.

Accanto alla qualità dell’istruzione e al tempo disponibile per l’apprendimento fuori dalla scuola, l’incremento del tempo destinato all’insegnamento di una materia può aiutare ad aumentare l’interesse degli studenti in quella materia e può avere effetti positivi sui loro rendimenti.

Inoltre, la relazione positiva fra l’aumento dei tempi di insegnamento e i risultati degli studenti è più visibile quando l’aumento è accompagnato da altre misure di supporto, in particolare dirette agli studenti svantaggiati.

Il rapporto analizza i tempi di insegnamenti minimi raccomandati nell’istruzione generale obbligatorio in 37 paesi europei. I dati si riferiscono ai requisiti minimi stabiliti per l’istruzione obbligatoria dalle autorità competenti di 39 sistemi educativi per l’anno scolastico 2020/2021.

Un’attenzione speciale è data a quattro aree disciplinari: lettura, scrittura e letteratura; matematica; scienze naturali; scienze sociali.

L’analisi mostra che i tempi minimi di insegnamento tendono ad aumentare con il livello di istruzione e le differenze fra i paesi diventano meno significative. A livello primario, l’attenzione per la maggior parte dei paesi è dedicata alla lettura, scrittura e letteratura (circa il 25% del tempo totale), mentre nell’istruzione secondaria l’insegnamento della matematica e delle scienze naturali acquisisce uguale importanza.

Oltre all’analisi comparativa, il rapporto contiene anche diagrammi nazionali che illustrano i dati per paese e per materia. I dati sono stati raccolti in modo congiunto dalle reti Eurydice e NESLI (OCSE).

RAPPORTO

WhatsApp
Telegram

Hai bisogno di un PC nuovo? Comprane uno rigenerato, costa meno, proteggi l’ambiente e hai un anno di garanzia. Usa la Carta del docente su Reware.it