Nei test OCSE-PISA 2012 domande di educazione finanziaria

WhatsApp
Telegram

red – A darne notizia è l’ADI sul proprio sito. Secondo l’associazione una novità di PISA 2012 sarà rappresentata dall’inserimento di un nuovo modulo che valuterà, accanto alle tre competenze note (lettura, matematica e scienze) anche le competenze finanziarie che si suppone debbano essere possedute dai 15enni.

red – A darne notizia è l’ADI sul proprio sito. Secondo l’associazione una novità di PISA 2012 sarà rappresentata dall’inserimento di un nuovo modulo che valuterà, accanto alle tre competenze note (lettura, matematica e scienze) anche le competenze finanziarie che si suppone debbano essere possedute dai 15enni.

Si legge nel comunicato: "Non vi è dubbio che ogni persona nel corso della propria esistenza si trovi continuamente a dover prendere decisioni che richiedono competenze finanziarie: scegliere quanto risparmiare e quanto consumare, come provvedere alla propria pensione o come affrontare con le coperture assicurative i rischi della vita." La competenza finanziaria assurge dunque a competenza chiave nella preparazione dei giovani alla vita attiva.

Adesso bisognerà chiedersi se la scuola italiana è pronta per affrontare questa novità e in quanto tempo le istituzioni scolastiche saranno in grado di adeguarsi per fornire le giuste conoscenze ai propri alunni, onde evitare flop clamorosi.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione