Navigator in Campania: saranno assunti ma non ne usufruirà la Regione

Navigator: concorso aperto anche in Campania ma i vincitori non saranno al servizio della Regione
“Salve, ho fatto domanda per il concorso Navigator in Campania, esattamente provincia di Salerno. Mi confermate che potrò svolgere la prova di selezione?”
Nel botta e risposta sulla questione dell’assunzione navigator in Campania, non si è fatta attendere la dichiarazione del Presidente della Regione, che ha voluto chiarire la portata del suo intervento. De Luca ha rispedito al mittente le accuse dei 5 Stelle chiarendo che la sua presa di posizione non blocca la procedura: Anpal infatti resta libera di assumere le risorse di cui ha bisogno ma, al contempo, la Regione ha facoltà di non usufruirne (ed è quello che succederà in Campania). La possibilità di rivolgersi a queste risorse per affiancare i dipendenti dei centri per l’impiego quindi è discrezionale e non rappresenta un obbligo per le Regioni.
Conclude “mi metto dalla parte dei giovani, se comunque prendono due anni di stipendio a me va benissimo”.
Nella stessa intervista De Luca rivolge un appello al Ministero del Lavoro per ottenere stanziamenti volti a consentire la stabilizzazione di precari dell’Anpal e a finanziare nuovi concorsi per l’ampliamento dell’organico dei Centri per l’Impiego.
Rispondendo ai dubbi dei candidati Navigator per la Regione Campania che ci hanno scritto preoccupati di essere stati arbitrariamente privati della possibilità di partecipare al concorso Anpal, precisiamo quindi che la procedura di assunzione non è bloccata. Resta da capire quali saranno le mansioni dei navigator a Napoli e nelle altre province campane.
Corsi
Creare contenuti e siti didattici senza conoscere la programmazione, con esempi concreti. Usiamo WebSite X5. Webinar GRATUITO con attestato di partecipazione. Solo 300 posti
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.