Natale, tempo di pagella. L’esperto: evitare drammi

WhatsApp
Telegram

Le vacanze di Natale segnano per gli studenti anche l’avvicinarsi della prima verifica, la pagella, al termine del primo quadrimestre.

Per gli studenti più diligenti, la pausa si trasforma in un doppio sollievo, ma per chi ha registrato alcune difficoltà, la Buona Novella si potrebbe limitare all’Avvento.

Il Corriere.it ha ascoltato il parere del pedagogo, Raffaele Mantegazza, per sapere quali sono le gestioni più opportune da parte dei genitori nei confronti dei figli che non hanno brillato durante la prima fase dell’anno.

Fra i consigli impartiti, c’è anche quello di non drammatizzare in caso di scarso andamento: un segnale che però non va neanche ignorato. La prima valutazione serve infatti, nell’opinione del pedagogo, a verificare se la strada intrapresa è quella giusta oppure se è necessario aggiustare la rotta.

Se alcuni consigli appaiono decisamente di buon senso comune, appare assai meno scontato quello di imparare a leggere se si vuole migliorare l’apprendimento della matematica. Quest’ultimo suggerimento è di Giorgio Bolondi, docente di Didattica all’Alma Mater di Bologna. La materia insegnata è matematica.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?